Blog Post

Demi-sec | Glossario dell’artigianato

Demi-sec:

Demi-sec - GlossarioL’espressione Demi-sec è una dicitura utilizzata per vini speciali come Champagne, Spumante o Prosecco nel caso in cui essi abbiano un residuo zuccherino (ossia la concentrazione di zucchero) compreso tra 33 e 50 g per litro. Si differenzia dunque dalle altre tipologie che sono extra brut, brut, extra dry, sec e doux.

Letteralmente Demi-sec significa “mezzo secco”, ma si traduce con “mediamente dolce”, proprio perché i vini con queste caratteristiche risultano moderatamente dolci al palato. A questa categoria appartengono i vini con bollicine ottimi per accompagnare il dessert.

La distinzione tra le diverse tipologie di vini con le bollicine è regolamentata da una tabella che è stata stilata dalla Commissione Europea. La dicitura Demi-sec deve essere riportata sull’etichetta.

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M