
Dieta mediterranea | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Dieta mediterranea:
La dieta mediterranea è un modello nutrizionale nato e diffuso nei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, i cui benefici sulla longevità e sulla salute sono dimostrati da svariati studi. Questo regime alimentare prevede il consumo di prodotti diffusi nei paesi del bacino mediterraneo (cereali, olio d’oliva, frutta, verdura, lattici, pesce e carne) e si basa su una piramide alimentare teorizzata nel Seven Country Study del fisiologo statunitense Angel Keys, dove alla base ci sono gli alimenti da consumare giornalmente e in cima quelli da consumare una tantum.
Gli alimenti previsti dalla dieta mediterranea sono 22-23, suddivisi in 3-4 pasti e nelle seguenti proporzioni: giornalmente 8 di cereali non raffinati, acqua senza limitazioni, olio di oliva come unico condimento, 2 porzioni di latte o latticini, erbe aromatiche al posto del sale, 3 porzioni di frutta, 6 di verdura e vino con moderazione. Settimanalmente sono previsti 5-6 porzioni di pesce, 4 di pollame e carni bianche, 3-4 porzioni di legumi, noci e olive, 3 di patate e 3 di dolci. La carne rossa è consentita 4 volte al mese.
Elemento fondamentale della dieta mediterranea sono le modeste porzioni: questo regime risulta efficace perché è molto vario, non ha particolari restrizioni e non eccede con le quantità. Per le sue implicazioni culturali e storiche, la dieta mediterranea fa parte dei patrimoni culturali immateriali dell’umanità dell’UNESCO. I paesi che includono la dieta mediterranea nella loro cultura enogastronomica sono Italia, Marocco, Spagna, Grecia, Cipro, Croazia e Portogallo.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...