Blog Post

Distretto conciario di Solofra | Glossario dell’artigianato

Distretto conciario di Solofra:

Distretto conciario di Solofra

il distretto conciario di Solofra è un polo specializzato nella concia della pelle, soprattutto caprina e ovina, per la produzione di capi di abbigliamento, accessori di pelletteria e calzature.

Si trova in Campania e si estende su un’area di circa 115km quadrati in provincia di Avellino, che corrisponde ai comuni di Solofra (sul cui territorio si trova l’84% delle aziende), Montoro Inferiore e Montoro Superiore (con rispettivamente il 4% e l’11% delle aziende) e Serino (1%). La produzione campana di pelli ovicaprine copre il 40% del totale nazionale.

Sono circa 500 le aziende che operano nel settore, per una produzione a livello artigianale – non ci sono infatti aziende con più di 100 addetti -: oltre a quelle che si dedicano alla preparazione e alla concia della pelle (85%) fanno parte della filiera anche le imprese che si occupano di confezionamento (10%), quelle che producono i prodotti chimici (5%) e quelle che forniscono diversi servizi.

Purtroppo negli ultimi anni il distretto conciario di Solofra ha risentito di una forte crisi economica: nel 2016 ad esempio è andato perso l’8,5% del fatturato e nel 2017 il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha riconosciuto al distretto lo status di crisi industriale complessa, cosa che permette di accedere a finanziamenti del Governo e della Regione per riqualificare e riconvertire i poli industriali. Ma la crisi è dovuta anche a problematiche ambientali: per provare a trovare una soluzione a questo problema nel 2008 è stato lanciato il Marchio di eco-compatibilità del Distretto Conciario di Solofra, un progetto basato sul Regolamento CE n. 761/2001 che ha visto la partecipazione di imprese ed enti locali del territorio per realizzare una serie di azioni di miglioramento ambientale, per ottenere l’attestato di Ambito Produttivo Omogeneo (APO) e per rilanciare l’immagine del distretto basandosi sulla riduzione dell’impatto ambientale delle attività conciarie.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M