
Fior di sale | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Fior di sale:
il fior di sale è un sale raro e pregiato. Un sale gourmet che non è stato sottoposto a raffinazione e che al palato ha un sapore decisamente più delicato rispetto al normale sale da cucina. Un sale che non contiene nessun additivo e che non subisce praticamente trattamenti dopo la raccolta nelle saline o che al massimo può essere aromatizzato con prodotti naturali. Il fior di sale si presenta grezzo, in cristalli di piccole dimensioni, e non essendo raffinato conserva gran parte degli elementi contenuti in natura, cioè nell’acqua marina, minerali essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo umano.
Caratteristiche e proprietà del fior di sale
Tecnicamente parlando questo sale gourmet è ricavato dal primo cristallo che si forma sull’acqua marina nelle vasche di evaporazione e viene raccolto a mano nei mesi estivi quando le condizioni di umidità e vento sono ideali (quando cioè sia l’una che l’altro sono assenti). Ricco di magnesio e potassio e non addizionato di sodio, il fior di sale, essendo naturale al 100%, non provoca ritenzione idrica ed evita quindi anche l’affaticamento di reni e fegato.
Il fior di sale più conosciuto è quello della Camargue (zona paludosa nel Sud della Francia) ma anche in Italia (in particolare in Sardegna, Sicilia e Romagna) esistono realtà che producono questo sale d’eccellenza impiegato nella cucina gourmet allo stesso modo del sale tradizionale e che esalta al meglio tutte le sue qualità a crudo, ad esempio per condire i cibi grigliati piuttosto che le verdure crude o cotte al vapore. All’estero il fior di sale viene prodotto anche ad Algarve, in Portogallo, e a Guérande, in Bretagna.
Fior di sale della Camargue
Il fleur de sel della Camargue, prodotto nel sud della Francia, ricavato da saline costituite da vere e proprie colline di sale, ha tutte le caratteristiche appena descritte. Non essendo raffinato ha cristalli più grossi del normale sale da cucina e il suo potere salante è leggermente minore del sale normale. All’aspetto si presenta umido e di colore bianco scuro.
Fior di sale della Sardegna
Il Fior di sale Gourmet Sardegna è un sale completamente naturale non sbiancato né lavato e che non contiene conservanti e anti ammassanti. È prodotto solo con i migliori cristalli di sale che galleggiano sulla superficie dell’acqua nelle saline sarde. Il Fior di sale Gourmet Sardegna è raccolto rigorosamente a mano, viene lavorato artigianalmente, messo ad asciugare secondo il metodo tradizionale e infine aromatizzato con ingredienti sardi naturali bio e certificati come bacche di mirto, agrumi, olive, zafferano e pepe nero.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...