Blog Post

Jacquard | Glossario dell’artigianato

Jacquard:

Tessuto Jacquard - GlossarioIl Jaquard è un telaio che è stato inventato da un operaio dell’industria tessile francese di nome Joseph-Marie Jacquard, vissuto tra il 1752 e il 1834. Si tratta di un dispositivo per tessere che ha sostituito il telaio al tiro ed è costituito da un sistema di cartoni formato da tavolette perforate. Queste tavolette, raccordate tra loro, scorrono in sequenza e vengono lette da file di aghi che possono attraversarle solo in corrispondenza dei fori, in modo che, attraverso un particolare ingranaggio di arpini collegati, i fili si alzano automaticamente e consentono il passaggio della trama, a differenza del telaio a tiro in cui l’alzata dei fili di ordito venivano alzati azionati a mano da un insieme di corde. Il sistema inventato da Jacquard ha consentito di memorizzare l’intero ciclo di lavorazione del tessuto operato secondo un codice di pieni e di vuoti ottenuti dalla lettura della “essa in carta” del disegno, realizzata seguendo gli intrecci e le evoluzioni dei fili desiderate. Il telaio Jaquard ha dunque velocizzato tutte le operazioni di tessitura e ha anche permesso di avere a disposizione un ampissimo repertorio di disegni e decori. Questo modo di tessere ha contribuito notevolmente alla diffusione del gusto per il tessuto operato sia nell’abbigliamento sia negli arredi.

Tessuto Jacquard:

Il tessuto Jacquard, ossia il tessuto che si otteneva al telaio inventato da Jacquard, è tuttora molto diffuso, anche se viene realizzato ancora più facilmente grazie a macchine elettroniche comandate da congegni informatici. È un tessuto operato a motivi complessi e include diverse sottospecie di stoffe, dal damasco al lancé, dal gobelin al fil coupé e così via. Si tratta di un tessuto caratterizzato da disegni preziosi e fibre nobili, con intrecci differenti combinanti insieme in modo da privilegiare un colore brillante piuttosto che uno scuro, facendosi apparire e sparire grazie a complicati effetti d’ordito e di trama, alternando dimensioni, numero e disposizione dei motivi, moltiplicando le combinazioni di colori e le sfumature. Può anche essere sovrastampato.

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M