
Jacquard | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Jacquard:
Il Jaquard è un telaio che è stato inventato da un operaio dell’industria tessile francese di nome Joseph-Marie Jacquard, vissuto tra il 1752 e il 1834. Si tratta di un dispositivo per tessere che ha sostituito il telaio al tiro ed è costituito da un sistema di cartoni formato da tavolette perforate. Queste tavolette, raccordate tra loro, scorrono in sequenza e vengono lette da file di aghi che possono attraversarle solo in corrispondenza dei fori, in modo che, attraverso un particolare ingranaggio di arpini collegati, i fili si alzano automaticamente e consentono il passaggio della trama, a differenza del telaio a tiro in cui l’alzata dei fili di ordito venivano alzati azionati a mano da un insieme di corde. Il sistema inventato da Jacquard ha consentito di memorizzare l’intero ciclo di lavorazione del tessuto operato secondo un codice di pieni e di vuoti ottenuti dalla lettura della “essa in carta” del disegno, realizzata seguendo gli intrecci e le evoluzioni dei fili desiderate. Il telaio Jaquard ha dunque velocizzato tutte le operazioni di tessitura e ha anche permesso di avere a disposizione un ampissimo repertorio di disegni e decori. Questo modo di tessere ha contribuito notevolmente alla diffusione del gusto per il tessuto operato sia nell’abbigliamento sia negli arredi.
Tessuto Jacquard:
Il tessuto Jacquard, ossia il tessuto che si otteneva al telaio inventato da Jacquard, è tuttora molto diffuso, anche se viene realizzato ancora più facilmente grazie a macchine elettroniche comandate da congegni informatici. È un tessuto operato a motivi complessi e include diverse sottospecie di stoffe, dal damasco al lancé, dal gobelin al fil coupé e così via. Si tratta di un tessuto caratterizzato da disegni preziosi e fibre nobili, con intrecci differenti combinanti insieme in modo da privilegiare un colore brillante piuttosto che uno scuro, facendosi apparire e sparire grazie a complicati effetti d’ordito e di trama, alternando dimensioni, numero e disposizione dei motivi, moltiplicando le combinazioni di colori e le sfumature. Può anche essere sovrastampato.
Glossario dell’artigianato | Indice

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...