Blog Post

Labbra | Glossario dell’artigianato

Labbra:

labbra

le labbra, che si dividono in labbro inferiore e labbro superiore, sono le parti esterne della bocca. Hanno diverse funzioni: proteggono le gengive e l’arcata dentaria, agevolano l’assunzione dei cibi e permettono di emettere correttamente i suoni e le parole.

Anatomia e caratteristiche delle labbra

Le labbra sono rivestite di pelle e sono costituite da muscoli, dalla tonaca mucosa e sottomucosa, da ghiandole, da vasi sanguigni e nervi.

Ogni labbro si può dividere il tre parti: parte cutanea, parte rosea e parte mucosa. La parte cutanea è la zona anteriore, che vede la presenza di ghiandole sebacee e sudoripare, mentre la parte rosea è quella che unisce quella cutanea e quella mucosa. Su quest’ultima, caratterizzata da un tessuto molle, non sono presenti ghiandole sebacee o sudoripare.

Il labbro superiore e quello inferiore si uniscono tra loro nelle commessure labiali (i punti in cui si formano gli angoli della bocca).

Cura

La cura delle labbra riguarda esclusivamente la parte esterna: per evitare l’insorgenza di screpolature e far sì che la pelle non si secchi è bene utilizzare prodotti idratanti – come ad esempio il burrocacao – soprattutto durante la stagione fredda, effettuando periodicamente anche uno scrub delicato per favorire la rigenerazione cellulare.

Patologie

Tra le patologie che possono interessare le labbra ci sono tagli e ferite, infiammazioni (come la stomatite), ulcere (note come afte, causate dalla rottura della mucosa), infezioni virali (herpes labiale, provocato dal virus Herpes simplex 1) e tumori.

Esiste inoltre una malattia chiamata cheiloschisi, meglio conosciuta come labbro leporino: si tratta di una malformazione che coinvolge nella maggior parte dei casi il labbro superiore, ma può colpire anche la zona nasale, gengivale e del palato. Si forma durante la gravidanza, per ereditarietà o a causa di fattori esterni come alcol e fumo, ed è provocata da una cattiva coesione dei tessuti che si trovano sotto la fossa nasale.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M