
Lampone | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Lampone:
il lampone è un arbusto appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Il nome scientifico, Rubus idaeus, significa rovo del monte Ida perché secondo la mitologia greca i frutti venivano raccolti sull’isola di Creta (su cui sorge appunto il monte Ida) da Afrodite, dea dell’amore.
Coltivazione
L’arbusto può raggiungere i 150 cm di altezza e la fioritura avviene tra maggio e giugno. Quello che consideriamo come frutto invece – di colore rosso anche se ne esiste una varietà gialla (chiamata gold) – è in realtà un insieme di tanti piccoli frutti (drupe) riuniti in una mora, e matura tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno. La pianta riesce a crescere anche ad altitudini elevate, fino a 2000 metri, su un terreno permeabile e poco calcareo. Per quanto riguarda i Paesi produttori i principali sono quelli dell’Europa dell’Est, specialmente la Serbia e la Polonia.
Lampone, proprietà e usi
I lamponi sono il principale alleato di chi sta seguendo un regime dietetico: essendo ricchi di fibre infatti il loro consumo aumenta il senso di sazietà. Contengono inoltre anche molti sali minerali, come calcio, potassio e magnesio, che favoriscono l’eliminazione dei liquidi, insieme ad antiossidanti, che contrastano l’invecchiamento cellulare, e a molta vitamina C, che aiuta rinforzare il sistema immunitario. Da sottolineare anche la presenza di acido folico (vitamina B9), essenziale per lo sviluppo del feto nelle donne in gravidanza, e la sua azione contro la dismenorrea in quanto antispasmodico naturale. Inoltre il succo può essere utilizzato per contrastare la stitichezza ma anche per combattere le infiammazioni delle vie urinarie.
La modalità d’uso più conosciuta del lampone è quella alimentare, sia fresca che in versione secca, per la produzione di dolci, marmellate, liquori, sciroppi, persino aceto e per aromatizzare l’aceto balsamico. E’ noto però anche un utilizzo in ambito cosmetico, ad esempio all’interno di detergenti e saponi.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...