
Lavanda | Glossario dell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
La lavanda è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae conosciuta per i suoi caratteristici fiori. Le infiorescenze, che si presentano sotto forma di spiga, sono di colore violaceo e hanno un intenso profumo.
Il suo nome sembra essere collegato all’antico uso della lavanda come detergente e la zona in cui viene maggiormente coltivata è la Provenza, nel sud est della Francia (Plateau de Valensole, Abbazia di Sénanque, Prieuré de Salagon, Chateau du Bois e Plateau du Claparèdes). Per ammirare la spettacolare fioritura dei campi è necessario recarsi nella regione francese nei mesi di giugno e luglio.
[metaslider id=59858]
Proprietà della lavanda e usi
Dopo aver raccolto i fiori si passa alla lavorazione: le infiorescenze si possono essiccare, e dato che anche essiccate mantengono il loro profumo, messe in alcuni sacchettini sono ottime come deodorante per gli armadi o per i cassetti.
Oppure, sempre dai fiori, si può ottenere l’olio essenziale e l’idrolato, che conservano intatte tutte le proprietà della lavanda, che è conosciuta e usata per il suo effetto calmante, antibatterico, cicatrizzante, lenitivo e rilassante, ed è utile come rimedio naturale contro dolori muscolari, dolori mestruali, mal di testa, problemi gastrointestinali, affezioni delle vie respiratorie, ma anche come repellente per gli insetti e decongestionante.
Come coltivare la lavanda in vaso
La lavanda è tra le piante più semplici da coltivare anche in casa: si può partire dai semi (da piantare tra aprile e giugno) o anche da un ramo, lungo almeno una decina di centrimetri, da trapiantare in un piccolo vaso contenente il terriccio.
Ha bisogno di molta luce solare, almeno 8 ore al giorno, e deve essere messa in una zona – del giardino o del balcone – ventilata e non umida. Per crescere e svilupparsi non ha bisogno di un grande quantitativo di acqua, e il terreno deve essere ben drenato in modo che non si formino ristagni.
Olio essenziale di lavanda puro artigianale
L’olio essenziale di lavanda che trovi sull’e-commerce di Artigiano In Fiera concentra nelle sue preziose gocce tutte le proprietà della lavanda. Si tratta di un olio naturale molto profumato che serve a combattere ansia, stress, emicrania ma anche ad alleviare dolori muscolari e articolari.
Distillato in corrente di vapore, l’olio essenziale di produzione artigianale riequilibra i centri energetici, favorendo il benessere generale dell’organismo. In combinazione con l’olio di oliva o di mandorle ha effetti cicatrizzanti mentre nella vasca da bagno aiuta ad esempio ad alleviare anche i dolori reumatici.
Le proprietà della lavanda vengono usate infatti per veri e propri bagni terapeutici: basta versare una decina di gocce di olio essenziale nell’acqua per un bagno rilassante e benefico. Per migliorare la qualità dell’aria in casa, per alleviare il mal di testa e la tensione nervosa possiamo mettere qualche goccia di olio essenziale di lavanda anche nel nostro diffusore.
Olio essenziale di lavanda prezzo
L’olio essenziale di lavanda biologico che trovi sull’e-commerce di Artigiano In Fiera ha un prezzo che varia in base alla dimensione della boccetta, dai 7,50 € (12 ml) in su.
Glossario dell’artigianato | Indice

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...