Blog Post

Liquore | Glossario dell’artigianato

Liquore:

liquore

con il termine liquore si intende una soluzione aromatizzata a base di alcol, zucchero e acqua. La storia dei liquori risale al Medioevo e furono soprattutto i monaci a dare un forte impulso alla loro produzione.

Produzione e usi

I liquori si possono preparare a caldo o a freddo, seguendo diverse tecniche. Quella più utilizzata è quella l’infusione (si mettono a macerare in alcol le materie prime, che rilasciano con il passare del tempo i loro aromi), ma in alcuni casi si utilizzano anche degli oli essenziali che vengono solubilizzati in alcol.

Tra i liquori più conosciuti ci sono quelli a base di frutta fresca, come l’arancello, dalle arance, il limoncello, che si ottiene dai limoni, il mandarinetto dal mandarino o il maraschino dall’amarasco (una varietà di ciliegia), quelli che si preparano utilizzando frutta secca come il nocino (dalle noci), quelli a base di spezie ed erbe aromatiche come la sambuca, che si ottiene dall’anice stellato o il laurino, per il quale si usano le foglie della pianta di alloro e liquori che si preparano con fiori come il rosolio, che deriva dai petali di rosa, e con bacche, come il mirto e il gineprino. Ci sono poi altri prodotti che contengono erbe digestive (ad esempio il fernet) e altri che contengono uova o latte (come il vov, che è alla base del cocktail chiamato bombardino, o la crema di limoncello).

La gradazione alcolica di ogni liquore è variabile, indicativamente tra i 20% e i 50% vol, anche se esistono liquori molto forti come il centerbe, originario dell’Abruzzo, che può anche superare i 70% vol.

I liquori possono essere gustati lisci o con un cubetto di ghiaccio, solitamente a fine pasto dopo o insieme al caffè espresso, oppure possono essere utilizzati in pasticceria come aroma, ad esempio per la crema pasticcera, per il tiramisù oppure all’interno degli impasti.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M