Blog Post

Lozione | Glossario dell’artigianato

Lozione:

lozione corpo

con il termine lozione si descrive un medicamento liquido a uso esterno, di tipo cosmetico o farmaceutico, che si applica sulle parti del corpo o del viso interessate. Lozione deriva dal latino lotioonis che significa appunto lavamento, lavaggio, abluzione.

Per lozione si intendono generalmente tutti quei composti formati da una soluzione idroalcolica o glicolica a uso prevalentemente cosmetico, ma come detto esistono anche lozioni dalle proprietà palliative e terapeutiche utilizzati ad esempio per detergere e lenire infiammazioni o per curare dolori e ferite in diverse parti del corpo.

Lozione corpo, viso e altri tipi di lozioni

Tra le lozioni più diffuse (almeno per quanto riguarda le categorie della lozione corpo, lozione viso e lozione capelli) quelle a base di vari tipi di estratti vegetali e oli essenziali cui sono attribuite, a seconda del principio (o mix di principi attivi) contenuto, proprietà idratanti, tonificanti, antiossidanti, purificanti, antibatteriche, antiage e così via.

Così ad esempio lozioni a base di rosa o alga marina sono idratanti, nutrienti, purificati e lenitive per la pelle del viso; l’olio di cocco si prende cura delle cute di tutto il nostro corpo, la rivitalizza e la protegge, mentre l’aloe vera è un toccasana contro le pelli secche e irritate. Aloe vera che con l’avocado, i semi di lino, la salvia, il rosmarino e l’olio di mandorle sono amici anche della salute dei capelli perché li rafforzano aiutando a prevenirne la caduta.

Contro la forfora è invece efficace l’ortica ma anche la cipolla grazie alla carica antibatterica. L’olio di cocco è alleato dei capelli secchi e opachi mentre l’aloe vera agisce anche contro le scottature, le infiammazioni, le irritazioni e le fastidiose punture di zanzare e altri insetti che inevitabilmente accompagnano la stagione estiva.

Esistono quindi vari tipi di lozioni cosmetiche (ricomprese nel classici gruppi lozione corpo, viso, capelli) ognuna con specifiche caratteristiche e proprietà: emollienti, rinfrescanti, dopobarba, dopo depilazione, dopo sole, antiforfora, anticaduta e così via. Tra le lozioni di tipo farmaceutico più comuni ci sono invece quelle dermatologiche in senso stretto, ad esempio a base di polvere di ossido di zinco e ossido di ferro  che sono prescritte contro le dermatiti.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M