
Cipria | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cipria:
La cipria è un cosmetico che ha lo scopo di opacizzare e fissare il make-up. Il termine “cipria” deriva da Cipro, che in età classica era considerata l’isola della dea della bellezza e dell’amore, Venere. Da qui l’implicito messaggio: la cipria è un prodotto che serve a rendere più bella la donna. Sicuramente è uno dei prodotti cosmetici indispensabili per un make-up dall’effetto naturale e curato, utile per dare alla pelle un aspetto più omogeneo e compatto e far resistere più a lungo il trucco.
Oltre alla classica versione in polvere, esistono ciprie in crema e abbinate ai fondotinta (i famosi prodotti 2 in 1), bianche e trasparenti, coprenti e dalle tonalità rosate e aranciate: la scelta dipende dall’uso che si fa di questo prodotto. Nata come base per il trucco, la cipria classica trasparente in polvere si applica dopo il fondotinta con un pennello grande e morbido su tutto il viso, insistendo sulla zona T (fronte/naso/mento), che solitamente rimane la più lucida.
Un utilizzo diverso viene fatto da alcuni make-up artist, che applicano la cipria in minime quantità solo come ritocco finale per fissare il trucco. Spesso viene applicata anche come base per rossetti e gloss, che con questo escamotage hanno una durata maggiore. Negli anni ’80 e ’90 la cipria veniva usata soprattutto per ravvivare gli zigomi: non a caso, le nuance più utilizzate in quel periodo erano più tendenti all’arancio e al rosa acceso, rispetto a quelle attuali, più nude e neutre. Oggi per dare luminosità e profondità agli zigomi viene preferito il blush. Un altro uso abbondante di questo cosmetico viene fatto sui set televisivi e cinematografici: l’effetto lucido della pelle viene amplificato dallo schermo (i motivi possono essere svariati: sudore, pelle tendenzialmente grassa o pori dilatati) e la cipria serve a opacizzare e a rendere la pelle del viso più naturale.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...