
Lozione | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Lozione:
con il termine lozione si descrive un medicamento liquido a uso esterno, di tipo cosmetico o farmaceutico, che si applica sulle parti del corpo o del viso interessate. Lozione deriva dal latino lotio–onis che significa appunto lavamento, lavaggio, abluzione.
Per lozione si intendono generalmente tutti quei composti formati da una soluzione idroalcolica o glicolica a uso prevalentemente cosmetico, ma come detto esistono anche lozioni dalle proprietà palliative e terapeutiche utilizzati ad esempio per detergere e lenire infiammazioni o per curare dolori e ferite in diverse parti del corpo.
Lozione corpo, viso e altri tipi di lozioni
Tra le lozioni più diffuse (almeno per quanto riguarda le categorie della lozione corpo, lozione viso e lozione capelli) quelle a base di vari tipi di estratti vegetali e oli essenziali cui sono attribuite, a seconda del principio (o mix di principi attivi) contenuto, proprietà idratanti, tonificanti, antiossidanti, purificanti, antibatteriche, antiage e così via.
Così ad esempio lozioni a base di rosa o alga marina sono idratanti, nutrienti, purificati e lenitive per la pelle del viso; l’olio di cocco si prende cura delle cute di tutto il nostro corpo, la rivitalizza e la protegge, mentre l’aloe vera è un toccasana contro le pelli secche e irritate. Aloe vera che con l’avocado, i semi di lino, la salvia, il rosmarino e l’olio di mandorle sono amici anche della salute dei capelli perché li rafforzano aiutando a prevenirne la caduta.
Contro la forfora è invece efficace l’ortica ma anche la cipolla grazie alla carica antibatterica. L’olio di cocco è alleato dei capelli secchi e opachi mentre l’aloe vera agisce anche contro le scottature, le infiammazioni, le irritazioni e le fastidiose punture di zanzare e altri insetti che inevitabilmente accompagnano la stagione estiva.
Esistono quindi vari tipi di lozioni cosmetiche (ricomprese nel classici gruppi lozione corpo, viso, capelli) ognuna con specifiche caratteristiche e proprietà: emollienti, rinfrescanti, dopobarba, dopo depilazione, dopo sole, antiforfora, anticaduta e così via. Tra le lozioni di tipo farmaceutico più comuni ci sono invece quelle dermatologiche in senso stretto, ad esempio a base di polvere di ossido di zinco e ossido di ferro che sono prescritte contro le dermatiti.
Glossario dell’artigianato | Indice

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...