Blog Post

Miele di acacia | Glossario dell’artigianato

Miele di acacia:

miele di acacia
Tra i più venduti e conosciuti tipi di miele, deriva dal nettare dei fiori di acacia (Robinia pseudoacacia), pianta infestante importata dall’America all’inizio del Diciassettesimo Secolo. Si è successivamente diffusa in tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo. In Italia è presente dalla zona prealpina fino al Centro, zone di produzione di questa qualità di miele. L’acacia è più rara al Sud.

Il miele di acacia ha un colore paglierino (in generale chiaro) ed è raccolto in primavera. Il suo sapore è dolce con un retrogusto delicato, dal “confettato” al floreale.

“Il miele di acacia è il più delicato e digeribile perché è quello con la più bassa presenza di sali minerali: il colore del miele è dovuto infatti alla presenza di più o meno sali minerali”
(Giancarlo Costenaro, artigiano apicoltore)


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M