Blog Post

Quinoa | Glossario dell’artigianato

Quinoa:

quinoa

la quinoa deriva da una pianta erbacea originaria del Sud America e molto resistente che appartiene alla stessa famiglia di barbabietola da zucchero, bietole e spinaci ovvero le Chenopodiacea. Ne esistono oltre 200 varietà. Anticamente veniva venerata dagli Inca come pianta sacra e la sua coltivazione sugli altopiani delle Ande, a circa 4000 metri sul livello del mare, è millenaria.

I suoi semi, piccoli e rotondi simili a quelli del miglio, vengono lavati accuratamente dopo la raccolta (che avviene tra aprile e giugno o luglio e agosto) perché, per risultare inappetibili per gli uccelli, il tegumento contiene saponine, che conferiscono un sapore amaro.

Può essere mangiata in tutta sicurezza dai celiaci perché è uno pseudocereale che non contiene glutine. E’ considerata un vero e proprio superalimento: ha un alto contenuto di proteine di origine vegetale, che contengono amminoacidi essenziali come la metionina e la lisina, ed è molto nutriente, per cui il suo consumo è consigliato ai bambini, alle donne in gravidanza e agli sportivi. Inoltre fornisce un buon apporto di carboidratisali minerali come il magnesio, calcio, potassio, ferro, fosforo e zinco, fibre, che tengono basso l’indice glicemico, e acidi grassi polinsaturi come l’acido linoleico che aiutano a mantenere in salute il sistema cardiocircolatorio. Presenti anche le vitamine C, B2 ed E.

Tra le proprietà riconosciute della quinoa ci sono benefici all’apparato digerente, soprattutto a livello di stomaco e intestino, con un’attività di riduzione dell’acidità gastrica – utile per chi soffre di gastrite -, proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Essendo molto versatile viene utilizzata per preparare numerose ricette: può essere utilizzata in sostituzione di pasta o riso, o in associazione ad essi, insieme ad un mix di verdure e legumi, anche con carne e pesce, oppure in insalata. Si può utilizzare anche come ingrediente per la preparazione di dolci e prodotti da forno come ad esempio biscotti.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M