
Raclette | Glossario dell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Raclette:
Un formaggio o un piatto? Entrambe le cose. O meglio un formaggio che ha dato un nome a un piatto. Si tratta di un formaggio vaccino a pasta elastica originario della Svizzera e in particolare della regione del Vallese. Si presenta in forme cilindriche del peso compreso tra i 5 e i 7 chili, mentre al taglio presenta una pasta con occhiature scarse e gusto saporito (anche perché viene stagionato per due o tre mesi).
La sua principale caratteristica è però un’altra: si tratta di un formaggio estremamente fondente. Proprio questa sua caratteristica lo ha reso tanto celebre da dare il nome a una preparazione di formaggio fuso, la raclette per l’appunto.
E’ facile da preparare al punto che in passato, in alcune zone della Svizzera, i pastori erano soliti portare con sé durante la transumanza alcune forme di formaggio per prepararsi corroboranti pasti. La preparazione è semplice: si taglia la forma a metà e si fa scaldare al fuoco oppure su una resistenza incandescente (esistono appositi strumenti per appoggiare il formaggio e scaldarlo in tutta tranquillità).
Man mano che la superficie si scalda, il formaggio che si scioglie viene raschiato via (raclette significa proprio questo) e adagiato su un piatto. Viene accompagnato a una moltitudine di altri cibi, dalle patate lesse ai sottaceti (come da tradizione) fino a una vera e propria teoria di verdure, non c’è limite alla fantasia. Si accosta solitamente a un vino bianco di buona acidità.
Glossario dell’Artigianato | Indice

Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...