
Rodizio di carne | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Rodizio di carne:
il rodizio di carne è una grigliata di carni tipica della cucina brasiliana e argentina. Direttamente dalla tradizione dei gaùchos delle pampas, il rodizio di carne o churrasco (termine che in brasiliano può indicare anche il barbecue) è un modo di cuocere e servire diversi tipi e tagli di carne ma anche un modo di riunirsi, banchettare e fare festa.
Le origini del churrasco sarebbero da ricercare nella pratica dei cowboys sudamericani che nei loro faticosi e lunghi spostamenti a seguito delle mandrie tagliavano in modo grossolano dei pezzi di carne di manzo che legavano alle spade del cavallo in modo da farli salare con il sudore dell’animale e poi mangiarli previa cottura su bracieri di fortuna.
Come si prepara e serve il rodizio di carne o churrasco
Di solito i tagli usati per il rodizio sono quelli del quarto posteriore, del quarto anteriore e del carré. Le pezzature di carne scelte vengono marinate, quindi tagliate a pezzettoni o lasciate intere prima di cuocerle alla griglia. Il gusto delle carni così cotte è tipicamente un mix di grigliato e affumicato, grazie alla modalità di cottura molto alta: la carne è posta a non meno di 50 centimetri dalla brace.
Rodizio o churrasco è un termine che sta proprio per giro di carni: diverse pezzature di manzo, suino, tacchino, pollo e pecora vengono servite a volontà accompagnate spesso da altre pietanze di contorno, sia fredde (insalate) sia calde (riso, pastelle, manioca e banana fritta o farina di manioca al salto, la cosiddetta farofa). La carne cotta alla griglia viene servita infilzata in spade (spiedoni a forma di spada) e quindi affettata direttamente a tavola.
Il rodizio di carne viene preparato nel pieno rispetto delle buone regole di cottura, gli spiedoni in cui sono infilati i pezzi di carne poi cotti sulla brace non entrano in contatto con la griglia. Il “sistema” rodizio impedisce anche la contaminazione di sapori tra i diversi tipi di carne.
Glossario dell’artigianato | Indice
Foto | Wikipedia.org

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...