Blog Post

Sandalo (pianta) | Glossario dell’Artigianato

Sandalo:

Il sandalo citrino è una pianta nota per le sue qualità fitoterapiche e soprattuto per il suo potere deodorante. Dal suo legno pregiato si estrae un olio essenziale ricco di proprietà benefiche. Il nome scientifico della pianta è Santalum album appartenente alla famiglia delle Santalacee.

L’albero del sandalo è un sempreverde che sarebbe originario di India e Indonesia, è molto bello a vedersi e può arrivare ai 10 metri di altezza. I suoi fiori sono minuti e riuniti in pannocchie.

Proprietà del sandalo 

La pianta del sandalo nella cultura religiosa indiana e orientale, specialmente cinese, è praticamente venerata: la sua essenza stimola la meditazione e tradizione vuole che sia immancabile negli esercizi di yoga tantrico. Tra le proprietà attribuite all’essenza di sandalo anche quella di risvegliare l’energia sessuale. In Occidente invece l’essenza di sandalo è sempre più usata in aromaterapia oltre che per la produzione di profumi e prodotti cosmetici.

Tra le proprietà del sandalo quella rilassante, come detto aiuta a concentrarsi e stimola la meditazione. Inoltre il sandalo è un buon antinfiammatorio naturale, tonifica ed è di aiuto anche per la circolazione del sangue e per il benessere del sistema nervoso. Il legno dell’albero abbonda del cosiddetto olio di sandalo, impiegato sia per praticare rilassanti massaggi sia nella produzione di prodotti per l’igiene personale.

Olio di sandalo

L’olio di legno di sandalo abbonda di alcoli terpenici, un vero toccasana contro i batteri anche perché agisce come stimolante del sistema immunitario, rafforzandolo. L’essenza di legno di sandalo può rivelarsi utile anche per contrastare i disturbi alle vie respiratorie ma prima di usarlo per scopo terapeutico è necessario sentire un parere medico perché potrebbe essere controindicato in caso di ipersensibilità verso una o più delle sue componenti chimiche.

L’azione antisettica del sandalo dietro prescrizione della specialista può fare da coadiuvante nei casi di cistiti ad esempio. All’olio di sandalo inoltre sono attribuite capacità antidepressive e sedative.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M