Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 90
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
I benefici dell’aloe vera sulla pelle sono ben noti, soprattutto quando questa è irritata (ad esempio in caso di scottature solari) o screpolata, ma questo alleato...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
A dispetto del nome e dell’origine, le differenze tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano sono minime e riguardano principalmente i processi di produzione e stagionatura....
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
L’Aloe è un genere di piante succulente, spesso dette impropriamente “piante grasse”, che comprende più di 500 specie e tra queste le due più conosciute...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Per avere una pancia sgonfia è essenziale in primo luogo che l’intestino sia a posto. Per ripristinare la corretta funzionalità intestinale può bastare correggere alcune...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Il ferro serve all’organismo umano in quanto è un antianemico, è indispensabile per il lavoro di alcuni enzimi ed è presente nel nostro corpo per...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Quando veniamo in contatto con allergeni o quando attraversiamo un periodo di forte stress la nostra pelle, per proteggersi, oltre alla dermatite, può avere anche un...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Le clementine sono un ibrido di mandarino e arancio amaro (il mandarancio) e sono state scoperte nel XX secolo da un padre di nome Clemente...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
L’aronia melanocarpa o aronia nera è una pianta appartenente alla grande famiglia delle Rosaceae (sottofamiglia delle Maloideae) che produce delle piccole piccole bacche viola dalle...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Nella puntata di domenica 19 maggio 2019 di Linea Verde, seguitissima trasmissione di Rai1 che si occupa di agricoltura, si è parlato dell’aronia, un frutto...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
È piccola ma al tempo stesso è molto ricca di proprietà benefiche per la nostra salute: parliamo dell’aronia melanocarpa, una minuscola bacca originaria della Grande Regione...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Parlando di antiossidanti naturali bisogna sapere che il processo di invecchiamento si può combattere anche con l’alimentazione: ci sono infatti in natura numerosi cibi che...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Il dolce Monte Bianco è tipico della tradizione pasticciera piemontese, diffuso anche in Valle D’Aosta, a base di un ingrediente prettamente autunnale: le castagne. Le origini...

L’aloe vera per il benessere dei capelli
I benefici dell’aloe vera sulla pelle sono ben noti, soprattutto quando questa è irritata (ad esempio in caso di scottature solari) o screpolata, ma questo alleato che viene dalla natura può aiutarci anche a rinforzare e a rendere più belli e sani i nostri capelli. Aloe

Differenze tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano
A dispetto del nome e dell’origine, le differenze tra Parmigiano Reggiano e Grana Padano sono minime e riguardano principalmente i processi di produzione e stagionatura. Di fatto, sono formaggi molto simili, sia per tecniche di lavorazione che per gusto. Sono entrambi di Denominazione di Origine

Aloe Vera e Aloe Arborescens: tutte le differenze e come distinguere le piante
L’Aloe è un genere di piante succulente, spesso dette impropriamente “piante grasse”, che comprende più di 500 specie e tra queste le due più conosciute e più utilizzate sono l’Aloe barbadensis Miller o Aloe Vera e l’Aloe Arborescens. Entrambe sono usate sia come piante ornamentali,

Pancia gonfia? Come aiutarsi con l’alimentazione
Per avere una pancia sgonfia è essenziale in primo luogo che l’intestino sia a posto. Per ripristinare la corretta funzionalità intestinale può bastare correggere alcune abitudini alimentari (altro discorso se alla base del gonfiore addominale ci sono intolleranze alimentar); meglio ancora se riusciamo a condurre

Carenza di ferro: come combatterla e cosa mangiare contro l’anemia
Il ferro serve all’organismo umano in quanto è un antianemico, è indispensabile per il lavoro di alcuni enzimi ed è presente nel nostro corpo per tre quarti sotto forma di ferritina. La carenza di ferro è molto diffusa soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, a

Disidrosi di mani e piedi, le cause e come fare per combatterla
Quando veniamo in contatto con allergeni o quando attraversiamo un periodo di forte stress la nostra pelle, per proteggersi, oltre alla dermatite, può avere anche un altro tipo di reazione: parliamo della disidrosi (o eczema disidrotico) un disturbo fastidioso che può colpire sia le mani sia i piedi.

Succo di clementine: bontà, salute e una grande versatilità
Le clementine sono un ibrido di mandarino e arancio amaro (il mandarancio) e sono state scoperte nel XX secolo da un padre di nome Clemente da cui prendono il nome: individuò la pianta nella missione di Misserghin a Orano, in Algeria. Sia l’albero sia i

Succo di aronia: fonte di salute!
L’aronia melanocarpa o aronia nera è una pianta appartenente alla grande famiglia delle Rosaceae (sottofamiglia delle Maloideae) che produce delle piccole piccole bacche viola dalle notevolissime qualità antiossidanti. Secondo lo United States Department of Agriculture, l’aronia melanocarpa è uno degli alimenti con le più alte

L’aronia protagonista a Linea Verde
Nella puntata di domenica 19 maggio 2019 di Linea Verde, seguitissima trasmissione di Rai1 che si occupa di agricoltura, si è parlato dell’aronia, un frutto che ancora non tutti conoscono, ma che ha delle incredibili proprietà. Come vi abbiamo spesso raccontato, l’aronia melanocarpa (o aronia

Le proprietà antiossidanti dell’aronia melanocarpa secondo il dipartimento dell’agricoltura statunitense
È piccola ma al tempo stesso è molto ricca di proprietà benefiche per la nostra salute: parliamo dell’aronia melanocarpa, una minuscola bacca originaria della Grande Regione dei laghi e degli Stati Uniti nord-orientali (si estende anche verso sud sui Monti Appalachi). Si tratta di una pianta

Antiossidanti naturali, tutti gli alimenti che li contengono
Parlando di antiossidanti naturali bisogna sapere che il processo di invecchiamento si può combattere anche con l’alimentazione: ci sono infatti in natura numerosi cibi che contengono preziose sostanze (tra cui ci sono le vitamine C ed E, ma anche zinco, selenio e rame) in grande

Dolce Monte Bianco, la ricetta classica (e le sue varianti)
Il dolce Monte Bianco è tipico della tradizione pasticciera piemontese, diffuso anche in Valle D’Aosta, a base di un ingrediente prettamente autunnale: le castagne. Le origini di questo dessert al cucchiaio sarebbero francesi e risalirebbero al Ducato di Savoia. Il dolce Monte Bianco oltre che delizioso è