Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 91

Il bergamotto è un agrume che si può definire come vero e proprio oro verde: coltivato soprattutto in Calabria – nella zona tra Villa San Giovanni e...

In quali alimenti sono maggiormente concentrati gli acidi grassi polinsaturi? I cosiddetti grassi buoni, con diverse proprietà benefiche per l’organismo, si trovano sia in cibi...

Di pomodoro, vera e propria eccellenza italiana, non ce n’è uno solo: nel nostro Paese infatti ne vengono coltivate numerose tipologie, ognuna con le sue...

Le friselle sono le regine delle tavole estive del Sud (e non solo): parliamo ovviamente della ciambella bianca o integrale (frisa o frisedda) di pane tostato preparata solitamente...

Burro e margarina vengono spesso confusi e usati come se fossero l’una l’alternativa dell’altro, ma in realtà sono due alimenti completamente diversi. Spieghiamo subito qual...

I biscotti della fortuna, che vengono solitamente serviti a fine pasto nei ristoranti cinesi, possono diventare un divertente gioco da fare a casa con gli...

Qual è la differenza tra cipolla e scalogno? In Italia chiunque prenda in mano un pentolino per cucinare un qualsiasi piatto (in particolare i primi...

Melone, che passione! Frutto tra i più graditi dell’estate, ingrediente per rinfrescanti granite, gelati artigianali, macedonie e centrifugati, il melone (Cucumis melo) è famoso anche per il suo...

È amato da molti, eppure la domanda “come cucinare il pesce?” prima o poi se la sono fatta anche le mani più abili in cucina....

Le crespelle alla valdostana sono un gustoso primo piatto tipico della cucina della Val d’Aosta molto semplice da preparare, ideale per una cena tra amici...

Il cioccolato di Modica diventa IGP. Il riconoscimento tanto atteso da parte dell’Unione europea è arrivato ieri. Soddisfazione da parte del Ministro per le Politiche agricole...

I friggitelli sono dei piccoli peperoni verdi, non piccanti, degni protagonisti di tantissime saporite ricette estive dato che sono di stagione da giugno a settembre....

Ricettario

Ricette con il bergamotto: il filetto di merluzzo

Il bergamotto è un agrume che si può definire come vero e proprio oro verde: coltivato soprattutto in Calabria – nella zona tra Villa San Giovanni e la Locride – tra novembre e marzo ha un gusto che ricorda il limone o il pompelmo, ma il suo

Alimentari

Cibi ricchi di grassi polinsaturi: meglio quelli d’origine vegetale o il pesce?

In quali alimenti sono maggiormente concentrati gli acidi grassi polinsaturi? I cosiddetti grassi buoni, con diverse proprietà benefiche per l’organismo, si trovano sia in cibi di origine vegetale che animale. Prima di vedere quali sono gli alimenti più ricchi di polinsaturi, tra cui i “famosi” Omega-3  e Omega-6,

Alimentari

Pomodoro mon amour, tutte le varietà più amate e apprezzate

Di pomodoro, vera e propria eccellenza italiana, non ce n’è uno solo: nel nostro Paese infatti ne vengono coltivate numerose tipologie, ognuna con le sue caratteristiche e particolarità. Ecco quali sono le varietà di pomodori più conosciute e apprezzate, che vengono scelte dalle tante piccole

Antipasti e stuzzicherie

Friselle, come usarle in cucina e condirle in modo creativo

Le friselle sono le regine delle tavole estive del Sud (e non solo): parliamo ovviamente della ciambella bianca o integrale (frisa o frisedda) di pane tostato preparata solitamente con farina di grano duro e lievito madre tipica di Campania, Calabria, Puglia e Basilicata, che potete trovare anche sull’e-commerce di Artigiano

Prodotti

Burro e margarina: tutte le differenze

Burro e margarina vengono spesso confusi e usati come se fossero l’una l’alternativa dell’altro, ma in realtà sono due alimenti completamente diversi. Spieghiamo subito qual è la differenza principale: il burro è un grasso di origine animale e non può contenere grassi diversi né additivi

Dolci

Biscotti della fortuna: la ricetta per prepararli a casa

I biscotti della fortuna, che vengono solitamente serviti a fine pasto nei ristoranti cinesi, possono diventare un divertente gioco da fare a casa con gli amici, magari nascondendo dentro gli indizi di una caccia al tesoro durante un tea party, frasi da completare o barzellette,

Prodotti

Qual è la differenza tra cipolla e scalogno?

Qual è la differenza tra cipolla e scalogno? In Italia chiunque prenda in mano un pentolino per cucinare un qualsiasi piatto (in particolare i primi e i risotti, ma anche tante combinazioni con carne e pesce) sa perfettamente l’importanza di una base fatta da un

Cibi che fanno bene

Melone: un frutto, tante varietà!

Melone, che passione! Frutto tra i più graditi dell’estate, ingrediente per rinfrescanti granite, gelati artigianali, macedonie e centrifugati, il melone (Cucumis melo) è famoso anche per il suo fortunato matrimonio con il prosciutto crudo. Meno note sono forse le proprietà benefiche del frutto (o meglio grande frutto) dalla

Come fare per...

Come cucinare il pesce in modo sano e leggero

È amato da molti, eppure la domanda “come cucinare il pesce?” prima o poi se la sono fatta anche le mani più abili in cucina. Fonte di proteine ad alto valore biologico, ricco di grassi insaturi, tra cui i famosi Omega 3, il pesce è

Primi piatti

Crespelle alla valdostana, una ricetta per stupire gli ospiti

Le crespelle alla valdostana sono un gustoso primo piatto tipico della cucina della Val d’Aosta molto semplice da preparare, ideale per una cena tra amici oppure per il pranzo della domenica: la sfida è riuscire ad ottenere delle crespelle a regola d’arte, che andranno poi

Alimentari

Il cioccolato modicano diventa IGP

Il cioccolato di Modica diventa IGP. Il riconoscimento tanto atteso da parte dell’Unione europea è arrivato ieri. Soddisfazione da parte del Ministro per le Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. Il riconoscimento del marchio IGP per il cioccolato di Modica, selezionato per voi da Artimondo

Contorni e condimenti

Ricette con i friggitelli: ripieni, al forno e gratinati

I friggitelli sono dei piccoli peperoni verdi, non piccanti, degni protagonisti di tantissime saporite ricette estive dato che sono di stagione da giugno a settembre. Tradizionalmente si cucinano interi, saltati in padella con un filo d’olio (e anche spolverati con un po’ di pangrattato). Sono

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M