Blog Post

Semina | Glossario dell’Artigianato

Semina:

semina o seminagione

La semina o seminagione è l’operazione di seminare sementi nel terreno, manualmente o a macchina, al fine di coltivare cereali, verdura e ortaggi. Per semina si intende in realtà spesso la generalità delle procedure che precedono o seguono l’atto della seminagione stessa.

Ci sono due grandi tipi di semina, quella cosiddetta a dimora, cioè eseguita direttamente sul terreno e che riguarda la maggioranza delle piante erbacee della grande coltura, e la semina fatta in semenzaio che riguarda soprattutto le piante ortofrutticole.

Nelle regioni dal clima mediterraneo o comunque temperato la semina o seminagione per la maggior parte delle erbacee si pratica in primavera e in autunno mentre in quelle calde da fine settembre in poi e fino a dicembre. Nelle regioni fredde si semina solo in primavera, mentre in quelle tropicali e subtropicali si programma la semina in base alla stagione delle piogge.

Semina o seminagione in semenzaio

Nel semenzaio si fanno nascere e crescere le piantine prima di trapiantarle nel terreno. Per una buona semina, il semenzaio va riscaldato con un tappetino riscaldante e va impiegato un terriccio molto fertile per far spuntare le piantine, terriccio che si può ottenere mischiando terra e humus di lombrico. Una volta che le piantine sono formate possono essere trapiantate dal vaso nell’orto direttamente. Per la semina a dimora ma anche per quella in semenzaio è importantissimo che il terreno sia soffice e umido quanto basta.

La profondità di semina o seminagione cambia in rapporto alla qualità del terreno e alle dimensioni del seme: i più grossi devono essere piantati in maniera più profonda. La profondità deve essere maggiore nelle terre sabbiose e minore nelle terre argillose. Anche le quantità di semi da impiegare può variare di parecchio a seconda del tipo di pianta, della fertilità del terreno, del clima e dello scopo della coltura.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M