Blog Post

Smalto | Glossario dell’artigianato

Smalto:

smalto

lo smalto è un materiale che viene utilizzato come rivestimento, solitamente su ceramica e metalli. Funge da protezione dell’oggetto su cui viene applicato ma anche da decorazione e consiste in una base vetrosa (composta da silice, potassio o carbonato di sodio) a cui vengono aggiunti dei metalli. Per fissare lo smalto bisogna cuocere l’oggetto in forno ad altissime temperature (più di 900 gradi).

Esistono diverse tecniche di applicazione e di lavorazione artistica. Un esempio è la champlevé, tipica dell’arte romanica e particolarmente utilizzata nella città francese di Limoges: si procede ricavando delle cavità sulla superficie di un oggetto metallico, che vengono poi riempite di smalti. L’oggetto viene poi cotto e, in seguito al suo raffreddamento, viene levigato e lucidato. E’ una tecnica diversa dall’antichissima cloisonné, nella quale le cellette – che devono contenere gli smalti colorati – vengono ottenute saldando fili o listelli di metallo a una lastra di supporto.

Smalto per unghie

L’usanza di dipingersi le unghie è molto antico, ma gli smalti moderni risalgono solo al Novecento. Quello che viene usato per decorare le unghie è una tipologia di smalto che si ottiene sciogliendo nitrocellulosa in un solvente e aggiungendo coloranti e altri ingredienti come resine e gelificanti.

Una volta che lo smalto viene applicato sull’unghia di mani e piedi bisogna attendere qualche minuto per farlo asciugare, prima di effettuare una nuova passata per ottenere un colore più intenso e, per una nail art ancora più particolare, è possibile applicare brillantini, altre decorazioni o realizzare disegni complessi e fantasiosi.

Per ottenere un risultato più duraturo – visto che quello tradizionale può danneggiarsi facilmente – in tempi recenti si è diffuso l’uso dello smalto semipermanente: per questo trattamento sulle unghie viene applicato un prodotto apposito (fotoindurente in gel), che viene fissato inserendo le dita in un fornetto con lampada UV.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M