Blog Post

Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta gustosa

Spaghetti aglio olio e peperoncino

Pasta, ma anche olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino: puoi trovare tutti questi ingredienti (e non solo) sull’e-commerce di Artigiano In Fiera, il nuovo e-commerce degli artigiani, ideali per preparare tanti gustosi primi piatti. Un esempio?

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, tra i piatti più amati della cucina italiana: particolarmente apprezzati per la semplicità di preparazione rappresentano una soluzione gustosa e di sicuro successo soprattutto quando si ha poco tempo per cucinare e quando non si ha nulla nel frigorifero. E’ però un piatto da non sottovalutare: ecco la ricetta passo passo (e qualche trucchetto per non sbagliare).

 

Spaghetti aglio olio e peperoncino, ingredienti e preparazione

300 gr di spaghetti
2 spicchi d’aglio
olio extravergine d’oliva
peperoncino fresco q.b.

Iniziamo subito mettendo a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Mentre la pasta cuoce – per i tempi seguite scrupolosamente le indicazioni riportate sulla confezione – pelate gli spicchi d’aglio (potete utilizzarli interi oppure dividerli a metà per eliminare l’anima all’interno) e tritateli. Metteteli a rosolare in una padella capiente con 3-4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva (per un sapore meno intenso si possono rosolare ‘in camicia’). Aggiungete subito all’aglio anche il peperoncino: utilizzatelo tagliato a fettine per un sapore piccante più marcato oppure incidetelo per il senso della lunghezza, eliminate i semi e riducetelo a listarelle. Trascorsi un paio di minuti spegnete. Quando la pasta sarà cotta al dente scolatela e fatela saltare in padella aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura. Una volta che gli ingredienti saranno ben amalgamati impiattate e servite.

 

Spaghetti aglio olio e peperoncino, trucchi per un piatto perfetto

Per ottenere un piatto di spaghetti aglio, olio e peperoncino che sia a regola d’arte è bene prestare attenzione alla qualità degli ingredienti utilizzati.

Olio di oliva

L’olio (di oliva) deve essere rigorosamente extravergine.

Miglior peperoncino

Il peperoncino migliore è sempre quello che proviene dalle nostre regioni come quello calabrese (sia fresco sia in conserva). Eventualmente questi due elementi possono essere stati già combinati insieme come nel caso di un olio aromatizzato.

Aglio

Passiamo poi all’aglio: l’ideale è optare per quello novello quando è di stagione.

 

Miglior pasta per aglio olio

La miglior pasta per aglio olio? Quella trafilata al bronzo ed essiccata a bassa temperatura.

Cosa aspetti? Fai un salto sull’e-commerce di Artigiano In Fiera per acquistare la miglior pasta per aglio olio e il miglior peperoncino!

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M