
Strudel | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Strudel:
Lo strudel è un dolce tipico dell’Europa centrale, in particolare Nord Italia, Austria, Svizzera, Ungheria, Germania e Repubblica Ceca. È caratterizzato da una sottile sfoglia di pasta che viene farcita con un ripieno di mele, uva passa, pinoli e cannella, e poi arrotolata più volte e cotta in forno.
Il nome strudel viene dal tedesco e significa “vortice”, perché fa riferimento alle sfoglie di pasta arrotolata. Nella Venezia Giulia è un dolce tradizionale e viene chiamato “strùcolo”, termine che altera il tedesco strudel per incrocio con il termine dialettale strucar che significa “premere” o “spremere”.
La ricetta ha una storia antica, perché dolci simili venivano preparati fin dall’VIII secolo a.C. e dagli Assiri sono poi approdati nell’Antica Grecia e nell’Impero romano, mettendo poi radici più solide nell’Impero austro-ungarico e nel regno delle Tre Venezie dove, tra il Seicento e l’Ottocento la ricetta è definitivamente diventata quella che conosciamo oggi diventando un dolce tipico di quelle zone.
La ricetta tradizionale, come abbiamo detto, prevede l’uso di mele, nelle specifico mele renette, tuttavia esistono numerose varianti con altri frutti come pere, frutti di bosco, albicocche, noci. Nella Val di Non si usano le mele Golden Delicious. Esistono anche varianti salate con verdure.
Spesso, parlando di questo dolce, si usa l’espressione “strudel di mele”, in tedesco apfelstrudel, ma l’uso delle mele dovrebbe essere insito nel nome semplice senza bisogno di specificazioni.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...