
Tè alla curcuma: effetti e proprietà salutari
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
La curcuma è un ingrediente classico della cucina indiana. La spezia ricorda lo zenzero, ma non ha un sapore così piccante. Tra le proprietà della curcuma più note ci sono quelle digestive e di rafforzamento del sistema immunitario. La spezia è anche antispasmodica, antinfiammatoria, antiossidante ed epatoprotettiva. Tutte qualità che potete trovare racchiuse nel tè alla curcuma.
Piccola radice, grandi benefici: perché la curcuma è salutare
Tipico della curcuma è il suo colore arancione. Il caratteristico gusto speziato della pianta impone di usare la curcuma in cucina con parsimonia: grandi quantità hanno un sapore piuttosto amaro. A rendere la curcuma amara è la curcumina, potente sostanza antiossidante e antinfiammatorio naturale che stimola la digestione e può aiutare a proteggere l’organismo dalle infezioni. Non a caso la curcuma è una delle piante più usate nella medicina ayurvedica.
Sull‘e-commerce di Artigiano In Fiera, il negozio online dedicato ai migliori prodotti artigianali d’Italia e non solo, potete trovare numerosi prodotti contenenti curcuma tra succhi di frutta e confetture, correte a scoprirli!
Come si prepara il tè alla curcuma (anche dalla radice)
Gli effetti benefici della curcuma possono essere concentrati in un tè artigianale o negli ingredienti per farlo.
Ingredienti per una tazza di tè alla curcuma:
- 250 ml di acqua calda
- ¼ cucchiaino di curcuma in polvere o radice di curcuma grattugiata
- 2 fette di zenzero fresco con la scorza
- 1 pizzico di pepe appena macinato
- 1 cucchiaino di miele per dolcificare
- ½ cucchiaino di cannella
- ½ limone biologico o arancia biologica (spremuti)

Preparazione: metti l’acqua in una pentola per poi farla bollire con la curcuma, lo zenzero e le altre spezie. Rimuovi la pentola dal fuoco e lascia raffreddare un po’ prima di gustare il tuo tè.
Tè alla curcuma in sintesi
✓ Usa la curcuma con parsimonia.
✓ La polvere di curcuma è un ottimo sostituto per il goldenseal fresco.
✓ Dopo aver bollito il tè alla curcuma lascialo riposare per qualche minuto.
È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ... Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ... ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ... Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ... Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ... Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ... Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ... Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ... Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ... Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...
Articoli correlati
Articoli correlati
3 cose da sapere sul succo di bergamotto, da quando berlo a quando evitarlo in base a età e patologie
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Bergamotto, proprietà Il succo di bergamotto è un alimento che ha certamente...
Succo di bergamotto: meglio puro o diluito? I dosaggi consigliati
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 mesi fa
Quanto succo di bergamotto bere al giorno? È una domanda che nasce...
Tutti i benefici del succo di melograno
- Redazione Artigiano in Fiera
- 3 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 3 anni fa
Tutto il gusto e tutte le proprietà del melograno racchiusi in un...