Blog Post

Tè alla curcuma: effetti e proprietà salutari

tè alla curcuma

La curcuma è un ingrediente classico della cucina indiana. La spezia ricorda lo zenzero, ma non ha un sapore così piccante. Tra le proprietà della curcuma più note ci sono quelle digestive e di rafforzamento del sistema immunitario. La spezia è anche antispasmodica, antinfiammatoria, antiossidante ed epatoprotettiva. Tutte qualità che potete trovare racchiuse nel tè alla curcuma.

 

Piccola radice, grandi benefici: perché la curcuma è salutare

Tipico della curcuma è il suo colore arancione. Il caratteristico gusto speziato della pianta impone di usare la curcuma in cucina con parsimonia: grandi quantità hanno un sapore piuttosto amaro. A rendere la curcuma amara è la curcumina, potente sostanza antiossidante e antinfiammatorio naturale che stimola la digestione e può aiutare a proteggere l’organismo dalle infezioni. Non a caso la curcuma è una delle piante più usate nella medicina ayurvedica.

Sulle-commerce di Artigiano In Fiera, il negozio online dedicato ai migliori prodotti artigianali d’Italia e non solo, potete trovare numerosi prodotti contenenti curcuma tra succhi di frutta e confetture, correte a scoprirli!

 

Come si prepara il tè alla curcuma (anche dalla radice)

Gli effetti benefici della curcuma possono essere concentrati in un tè artigianale o negli ingredienti per farlo.

Ingredienti per una tazza di tè alla curcuma:

  • 250 ml di acqua calda
  • ¼ cucchiaino di curcuma in polvere o radice di curcuma grattugiata
  • 2 fette di zenzero fresco con la scorza
  • 1 pizzico di pepe appena macinato
  • 1 cucchiaino di miele per dolcificare
  • ½ cucchiaino di cannella
  • ½ limone biologico o arancia biologica (spremuti)
Curcuma macinata fresca: ideale per il tè, uova strapazzate, riso e zuppe.

Preparazione: metti l’acqua in una pentola per poi farla bollire con la curcuma, lo zenzero e le altre spezie. Rimuovi la pentola dal fuoco e lascia raffreddare un po’ prima di gustare il tuo tè.

Tè alla curcuma in sintesi

✓ Usa la curcuma con parsimonia.
✓ La polvere di curcuma è un ottimo sostituto per il goldenseal fresco.
✓ Dopo aver bollito il tè alla curcuma lascialo riposare per qualche minuto.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

3 cose da sapere sul succo di bergamotto, da quando berlo a quando evitarlo in base a età e patologie

Bergamotto, proprietà Il succo di bergamotto è un alimento che ha certamente...

Succo di bergamotto: meglio puro o diluito? I dosaggi consigliati

Quanto succo di bergamotto bere al giorno? È una domanda che nasce...

Tutti i benefici del succo di melograno

Tutto il gusto e tutte le proprietà del melograno racchiusi in un...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M