Blog Post

Zucchina | Glossario dell’artigianato

Zucchina:

zucchina

la zucchina è il frutto acerbo di una pianta con fusto erbaceo, originaria dell’America Centrale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae.

Coltivazione

Le zucchine vengono coltivate principalmente in primavera-estate, anche se grazie alle serre possiamo trovarle sulla nostra tavola tutto l’anno.

Devono essere raccolte quando sono lunghe all’incirca una ventina di centimetri, e per crescere bene la pianta ha bisogno di essere posizionata, in orto o sul balcone, in una zona soleggiata con clima temperato (15-25 gradi): infatti teme il gelo e sotto i 10 gradi smette di crescere.

Ha bisogno di irrigazione costante e bisogna prestare attenzione alle infezioni: la zucchina infatti è una pianta che tende ad ammalarsi facilmente, e può essere colpita da parassiti, muffe e funghi.

Proprietà e usi della zucchina

E’ un ortaggio molto versatile, ingrediente protagonista di numerosi piatti: le zucchine si possono cucinare ad esempio alla scapece, all’interno di torte salate, sotto forma di parmigiana o ripiene ma si possono consumare anche crude, trasformate in spaghetti vegetali.

Mangiarle fa molto bene alla salute: sono composte principalmente da acqua, hanno un basso apporto calorico e contengono molti nutrienti come vitamine (gruppo B, A, folati e C) e sali minerali (magnesio, sodio, zinco, manganese, ferro, potassio e fosforo).

Sono diuretiche, molto digeribili, utili per combattere la stitichezza, le infiammazioni delle vie urinarie, l’ipertensione e il colesterolo in eccesso. Inoltre possono essere utili per ridurre le borse sotto gli occhi (vantando quindi le stesse proprietà del cetriolo): basta tritarle e utilizzarle per preparare una maschere per il viso fai da te.

Varietà più conosciute

La varietà di zucchina più diffusa è la zucchina lunga, di colore solitamente verde scuro o verde chiaro (es. zucchino nero di Milano, zucchino siciliano o zucchino fiorentino). Altrettanto note sono le zucchine tonde, caratterizzate da una forma sferica: particolarmente apprezzate sono lo zucchino tondo di Firenze e lo zucchino tondo di Piacenza.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M