
Tea tree oil | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Tea tree oil:
il tea tree oil è un olio essenziale che si ottiene dal tea tree, conosciuto anche come albero del tè (Melaleuca alternifolia) e originario dell’Australia orientale.
Secondo la tradizione il suo nome sarebbe stato inventato da James Cook, esploratore, navigatore e cartografo britannico che arrivò in Australia nel 1770 e deriva dall’unione di due parole greche: mèlanos, che significa nero, riferito al colore delle foglie color verde scuro, e leukòs, bianco come la corteccia dell’albero.
Due i principi attivi del tea tree oil, ovvero il terpinolo-4 e il 1,8-cineolo, che devono essere presenti in una concentrazione rispettivamente del 40% e del 5% in quanto quest’ultimo in concentrazioni maggiori risulta irritante per la pelle. Il governo australiano ha quindi emanato una legge che stabilisce che l’olio di tea tree deve contenere oltre il 30% di terpinolo e meno del 15% di cineolo.
Il profumo di questo olio è molto intenso, e si ottiene dalla distillazione delle foglie della pianta.
Sono molteplici gli usi del tea tree oil, sia puro che all’interno di prodotti cosmetici come shampoo, dentifrici o saponi, dato che ha proprietà antisettiche, antimicotiche, antibatteriche e antivirali. Già le popolazioni aborigene utilizzavano le foglie della pianta mettendole a macerare, ottenendo così un rimedio contro tosse, mal di testa, ferite e lesioni della pelle.
L’utilizzo del tea tree oil è soltanto esterno (il tea tree oil infatti non deve essere ingerito né usato su ferite aperte), ideale contro l’acne, l’herpes labiale, le punture di insetti, per curare i problemi alla pelle come dermatiti, eczemi, psoriasi, il raffreddore, la tonsillite, le afte e ha anche un’azione antifungina, contro la Candida e il mughetto.
Può essere utilizzato anche per combattere i pidocchi, contro la forfora, come deodorante per ambienti, come colluttorio naturale, per i massaggi, per rimuovere la muffa dalle superfici e come repellente per gli insetti.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...