Blog Post

Puzzle | Glossario dell’artigianato

Puzzle:

puzzle

il puzzle è un famoso gioco da tavolo, inventato dal cartografo e incisore londinese John Spilsbury nel 1760. Consiste in un’immagine, di qualsiasi tipo, che viene ritagliata in tanti pezzi, di piccole o medie dimensioni in base al grado di difficoltà: scopo finale è riuscire a ricostruirla.

I soggetti dei puzzle possono essere i più disparati, ad esempio fotografie (anche personali), quadri celebri, frame di cartoni animati, scene di film oppure immaginari fantastici.

I pezzi da ricomporre tra loro originariamente venivano realizzati in legno, mentre oggi sono di cartone. Esistono diverse tipologie di puzzle: a volte ad esempio l’immagine deve essere ricavata accostando cubi, sempre di legno o di cartone, mentre nelle versioni più elementari del gioco (destinate ai giocatori più piccini) i pezzi, che raffigurano elementi come animali o mezzi di trasporto, vengono ricavati da un’unica tavola di legno.

A volte il termine puzzle viene usato come sinonimo di rompicapo, per indicare altri giochi non da tavolo (ad esempio i giochi enigmistici) mentre l’enciclopedia online Wikipedia ha scelto proprio questo soggetto come logo: le tessere, che formano un puzzle tridimensionale a forma di globo terrestre, riportano le lettere di diversi alfabeti per rappresentare l’universalità del progetto.

I puzzle Le Formiche di Fabio Vettori

Fabio Vettori, classe 1957, è un disegnatore trentino. Nel 1972, durante il primo anno della scuola superiore, ha dato vita per la prima volta alle sue Formiche: sono proprio questi piccoli personaggi, che vivono in un vero e proprio mini-mondo, i protagonisti dei puzzle artigianali in vendita su Artimondo. Come spiega l’artista:

Ciò che il mio pubblico apprezza è il fatto di poter fantasticare guardando le mie Formiche, che in fondo rappresentano tutti noi. Infatti posso raccontare qualsiasi scena, paesaggio o situazione, grazie alle mie piccole creature. Posso rappresentarle mentre lavorano, fanno sport, amano, cantano, ballano o anche quando sono arrabbiate!

Una volta terminati i puzzle Le Formiche si possono tutti appendere al muro, grazie alla qualità d’incastro tra i pezzi che garantisce un taglio invisibile e un disegno senza sbavature.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M