Blog Post

Ambra grigia | Glossario dell’artigianato

ambra-grigia

L’ambra grigia è una secrezione biliare prodotta, in modo naturale, dal capodoglio. Ha la funzione di preservare le sue mucose intestinali dai resti dei molluschi dei quali si nutre.

La sostanza viene espulsa dal capodoglio attraverso le feci o il suo rigurgito: per questa ragione l’ambra grigia è anche conosciuta come “vomito di capodoglio”.

L’ambra grigia è costituita da ambreina, la sostanza organica naturale che viene impiegata per la creazione di profumi. Questo componente contiene il feromone, ciò che di fatto rende attrattivo l’odore dell’ambra grigia.

Una volta raccolte, le secrezioni di capodoglio vengono asciugate e ammorbidite al sole. A questo punto l’ambra grigia può essere utilizzata per produrre profumi, incensi o aromi alimentari.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M