
Anti invecchiamento | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Anti invecchiamento:
con il termine anti invecchiamento si intendono tutte le sostanze che aiutano a rallentare l’invecchiamento – del corpo e soprattutto cutaneo – ostacolando l’azione dei radicali liberi, ma anche gli elementi che aiutano l’epidermide a rigenerarsi, un processo che con il passare dell’età rallenta (da qui la comparsa delle rughe e la perdita del tono).
Molte sostanze anti invecchiamento si trovano all’interno dei cibi, quindi possiamo introdurle nel nostro organismo attraverso l’alimentazione, mentre altre sono contenute all’interno di creme e altri cosmetici. Scopriamo insieme quali sono le più conosciute e le più importanti.
Sostanze anti invecchiamento
Acido ialuronico: è uno dei principali componenti del derma, che stimola la produzione di collagene e di tessuto connettivo, favorendo anche l’idratazione della pelle.
Coenzima Q 10: antiossidante che si trova già nel nostro corpo, all’interno delle membrane cellulari e dei mitocondri. Quando gli anni passano la sua concentrazione si riduce progressivamente.
Vitamine: le vitamine anti invecchiamento per eccellenza sono la vitamina C (acido ascorbico), contenuta all’interno di frutta – agrumi – e verdura, e la E (tocoferoli, tocotrienoli) contenuta in particolare negli oli vegetali. Ma sono comunque molto importanti per il nostro benessere anche la vitamina A e quelle del gruppo B.
Flavonoidi: composti idrosolubili contenuti in alcune piante – a volte vengono identificati con il nome di vitamina P – che fungono da pigmento. Sono una tipologia di polifenoli, sono potenti antiossidanti naturali (sono contenuti in particolare nei frutti di colore blu, viola e rosso) e possono aiutare a combattere i radicali liberi.
Sali minerali: per combattere l’invecchiamento e per rimanere in buona salute non bisogna dimenticarsi di assumere i sali minerali, soprattutto calcio, zinco, ferro, magnesio, potassio e fosforo.
Omega 3 e omega 6: si tratta di acidi grassi che oltre ad avere un’azione anti age sono di grande aiuto per il benessere dell’apparato cardiocircolatorio e del cervello.
Alimenti anti invecchiamento
Dopo aver analizzato quali sono le sostanze anti invecchiamento più conosciute passiamo ad analizzare quali sono i cibi che ne contengono di più.
Legumi: nell’alimentazione anti invecchiamento i legumi (da mangiare rigorosamente con la buccia) giocano un ruolo fondamentale per il loro contenuto di antiossidanti e polifenoli.
Pesce: da inserire nella dieta anti age per il suo contenuto di omega 6 e omega 3 (es. salmone, acciughe, pesce spada).
Cibi integrali: i veri cibi integrali – quindi quelli preparati con tutte le parti del cereale – contengono fibre e hanno un basso indice glicemico (quando i livelli sono troppo alti infatti lo zucchero può legarsi al collagene, alterando la qualità delle ossa e rendendole più fragili).
Frutta secca: va assunta nelle giuste quantità, perché è molto calorica, e contiene preziosi acidi grassi e sali minerali.
Frutti di bosco: sono ricchissimi di flavonoidi. L’aronia melanocarpa è la bacca che ne contiene di più in assoluto.
Crucifere: cavoli, cavolfiori, cime di rapa e broccoli non devono mai mancare sulla tavola anti invecchiamento perché contengono preziosi sali minerali e vitamine come calcio e vitamina B9.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...