Blog Post

Cicatelli | Glossario dell’artigianato

cicatelli

Cicatelli:

I cicatelli sono un formato di pasta corta di semola di grano duro tipico del Centro-Sud Italia, in particolare della Puglia, dalla forma allungata e leggermente incavata. La lavorazione viene fatta rigorosamente a mano, secondo la tradizione pugliese. Il movimento delle mani, che imprimono con le dita una lieve pressione su piccole quantità di pasta tagliata in precedenza, sul tagliere di legno provoca la loro inconfondibile forma (molto simile a quella delle trofie liguri).

I cicatelli hanno una forma che li rende particolarmente adatti a sughi corposi e con ingredienti a pezzetti. La cucina tipica pugliese li vuole generalmente con un sugo di cozze o di verdure – tra cui sicuramente le cime di rapa.

Ingredienti per preparare i cicatelli (porzione da 4 persone)

  • 200 grammi di farina 00
  • 200 grammi di semola rimacinata
  • acqua

Video: la lavorazione dei cicatelli

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M