
Gilet | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Gilet:
Il gilet è un indumento che deriva dal panciotto, ossia un sottabito senza maniche che arrivava fino alla vita e che veniva indossato con un farsetto (una giacca aderente, abbottonata, a cui si potevano allacciare calze o calzamaglia). In principio, dunque, era un indumento prettamente maschile. Il termine deriva dal francese e in particolare dal personaggio Gilles del teatro popolare francese che era solito indossarlo.
Negli anni ’20 e ’30 del XVIII secolo gli uomini indossavano dei gilet che spesso erano ricamati a mano con fili di lino o cotone bianco, tono su tono, secondo la tecnica whitework. Avevano sempre un’abbottonatura. Verso la metà del secolo si cominciarono a usare altri colori per le decorazioni e venivano realizzati ricami naturalistici con fili di seta colorata o con fili di metallo, in particolare lungo gli orli e le pattine delle tasche.
Tra il 1840 e il 1870 i gilet, che continuavano a essere usati sotto la giacca, erano molto vari: scozzesi, ricamati, a fantasia e potevano essere di seta o di lana. Davano un tocco di colore all’outfit maschile, davanti erano decorati con cura, mentre dietro, poiché erano coperti dalla giacca, erano di semplice cotone liscio e potevano avere un cinturino regolabile.
Negli anni il gilet si è evoluto e ha cominciato ad assumere aspetti diversi: non solo quello di una giacca senza maniche, ma anche quella di un golf senza maniche e con una scollatura a V. In quest’ultimo caso il gilet di lana può anche non avere un’abbottonatura.
Il gilet non è rimasto un indumento da usare solo sotto la giacca, ma anche sopra una camicia e senza niente altro sopra. È diventato un capo anche femminile ed è stato utilizzato pure come un indumento sportivo, per esempio nel golf o nella vela. Ormai può anche capitare di vedere il gilet indossato da solo, senza nulla sotto.
C’è varietà anche nel tipo di tessuti utilizzati per confezionarlo, non solo lana e cotone, ma anche denim, pelle, pelliccia. Esiste inoltre il gilet imbottito, che è come un piumino, ma ovviamente senza maniche.
Il gilet tattico è un indumento usato dalle forze armate, è allo stesso tempo un giubbotto antiproiettile e inoltre è dotato di tasche e spazi utili per inserire tutti gli oggetti che possono servire in azione come munizioni, granate o razioni alimentari.
C’è inoltre il gilet catarifrangente, che ha una funzione di sicurezza ed è solitamente indossato dai lavoratori che svolgono lavori di manutenzione della strada o da tenere in auto e usare in caso di guasti che ci costringano a scendere dalla vettura e camminare per strada, permettendoci così di farci notare dagli automobilisti per non essere investiti.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...