
Canapa | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Canapa:
La canapa utile o cannabis sativa è una pianta erbacea annua della famiglia delle cannabacee. È caratterizzata da un fusto sottile ed eretto, alto dai 2 ai 6 m, con foglie palmato-partite e seghettate, un lungo picciolo e stipole sottili e acuminate. Il frutto, la canapuccia, è un acheno dal seme oleoso.
Una volta raccolte, le piante vengono sparse sul terreno per farle seccare, poi i fusti vengono privati di tutte le foglie e raccolti in piccoli fasci, in seguito vengono sottoposti a macerazione, in modo da agevolare il distacco delle lunghe fibre, e a stigliatura, per liberare le fibre frantumando i fusti. I canapuli, ossia i residui dei fusti, vengono usati come combustile nella produzione della cellulosa.
La coltivazione della canapa era un tempo molto fiorente in Italia, ma è drasticamente diminuita a causa degli alti costi per la manodopera richiesti per la raccolta e la lavorazione delle fibre. La canapa italiana è nota in tutto il mondo per la sua eccellente qualità e viene impiegata soprattutto nel settore tessile, per ottenere filati di ottimo aspetto e finezza.
Canapa: usi, proprietà e benefici
Più di 50mila prodotti di diverso tipo possono essere ricavati dalla canapa. Essa, infatti, è una valida alternativa per molti materiali, dalla carta al cotone, passando per la petrolchimica. Questo significa che può essere usata nei più disparati settori: alimentare, tessile, cosmesi, ma anche bioedilizia. È considerata l’eco-pianta del futuro perché la sua produzione e la sua lavorazione non danneggiano l’ambiente, anzi, è una risorsa nella lotta al climate-change.
Spesso viene definita anche come l’“oro verde”, poiché è una pianta di facile coltivazione e dalle decine di migliaia di impieghi e utilizzi, e fa bene ai terreni grazie alla sua capacità di sequestrare l’anidride carbonica.
La canapa è utilissima anche in cucina perché fa bene alla salute grazie all’alto contenuto, nei suoi semi, di Omega 3, Omega 6, minerali come calcio, magnesio e potassio, Vitamina A e Vitamina B. È un antinfiammatorio e come tale è stato usato fin dall’antichità, è anche un antiossidante e dunque aiuta nella prevenzione di numerose malattie. Ha molte applicazioni per uso terapeutico, ma rigorosamente sotto il controllo medico.
Fonti: Enciclopedia Europea Garzanti (1976); Il filo di Canapa. L’ecopianta del futuro di Chiara Spadaro (Altreconomia edizioni, 2016)
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...