Blog Post

Cicerchiata | Glossario dell’artigianato

Circerchiata:

Cicerchiata - GlossarioLa circerchiata è un dolce tipico del periodo di Carnevale, che è inserito nell’elenco PAT (Prodotti agroalimentari tradizionali) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, per le regioni Abruzzo, Marche e Molise. Esso è diffuso anche in Umbria e nel Lazio.

Gli ingredienti sono: farina, uova, olio d’oliva (o burro); zucchero, succo di limone e liquore. Il composto che si ottiene mescolandoli viene diviso in palline di un centimetro di diametro che vengono fritte nell’olio o nello strutto e poi mescolate con il miele caldo e impiattate. Il miele, raffreddandosi, funziona da collante tra le palline.

Il nome circerchiata deriva da cicerchia, che è un legume sferico (come i piselli e i ceci) che somiglia dunque alle palline che compongono questo dolce che è molto simile agli struffoli campani.

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M