
Ginseng rosso | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Ginseng rosso coreano:
Il ginseng rosso, noto anche come ginseng asiatico o ancor di più come ginseng rosso coreano, deriva dalla stessa pianta del ginseng bianco, quindi dal panax ginseng. Il termine panax è latino e viene tradotta in italiano come “panacea”, ossia un “rimedio” o “cura” a “tutto”, mentre il termine ginseng viene dal cinese e significa “pianta dell’uomo”.
Quello che differenzia il ginseng rosso da quello bianco è il diverso trattamento che le radici della stessa pianta subiscono una volta raccolte. Infatti per ottenere il ginseng rosso si procede pelando, bollendo e facendo essiccare la radice. La bollitura infonde alla radice il colore rosso e inoltre fa sì che esso conservi tutti i suoi principi attivi. Questo processo può durare a lungo, anche un anno, mentre le radici vengono raccolte quando hanno raggiunto il giusto livello di maturazione e consistenza, quindi devono avere almeno sei anni d’età.
Le zone di origine del ginseng sono la Corea, il Nord-Est della Cina e l’est della Siberia. Le piante stanno diventando molto rare, mentre l’uso è aumentato e in occidente ha molto successo fin dal XVII secolo. È una pianta erbacea con foglie palmato-lobate, radici antropomorfe, fiori raggruppati a ombrello e bacche rosse come frutti.
Ginseng rosso coreano: proprietà e benefici
Come abbiamo detto, in Occidente il Ginseng è stato definito panax, ossia rimedio per tutti i mali, questo perché ha tantissime proprietà. È ricco di minerali come sodio, potassio, calcio, zinco, fosforo, ferro e manganese, di vitamine B1 e B12 e soprattutto contiene i ginsenosidi.
Grazie ai suoi principi attivi è considerato utile su più fronti: viene usato soprattutto per aiutare la memoria, mantenere la concentrazione e un alto livello di attenzione (spesso si rafforza il caffè con il ginseng), a combattere ansia e stress, ma, essendo ricco di antiossidanti, è anche considerato utile per contrastare l’invecchiamento.
Il ginseng rosso è considerato d’aiuto anche contro il colesterolo, per contrastare problemi di tipo gastrointestinale, contro infiammazioni e anche per aiutare le donne in menopausa a sopportarne i sintomi. Viene inoltre considerato un afrodisiaco perché, agendo sulle ghiandole corticosurrenali, stimola gli organi sessuali. Aiuta a combattere la sensazione di stanchezza e i dolori muscolari perché aumenta l’uso dell’ossigeno da parte dei muscoli, facendo diminuire il tasso di acido lattico.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...