Blog Post

Tea tree oil | Glossario dell’artigianato

Tea tree oil:

tea tree oil

il tea tree oil è un olio essenziale che si ottiene dal tea tree, conosciuto anche come albero del tè (Melaleuca alternifolia) e originario dell’Australia orientale.

Secondo la tradizione il suo nome sarebbe stato inventato da James Cook, esploratore, navigatore e cartografo britannico che arrivò in Australia nel 1770 e deriva dall’unione di due parole greche: mèlanos, che significa nero, riferito al colore delle foglie color verde scuro, e leukòs, bianco come la corteccia dell’albero.

Due i principi attivi del tea tree oil, ovvero il terpinolo-4 e il 1,8-cineolo, che devono essere presenti in una concentrazione rispettivamente del 40% e del 5% in quanto quest’ultimo in concentrazioni maggiori risulta irritante per la pelle. Il governo australiano ha quindi emanato una legge che stabilisce che l’olio di tea tree deve contenere oltre il 30% di terpinolo e meno del 15% di cineolo.

Il profumo di questo olio è molto intenso, e si ottiene dalla distillazione delle foglie della pianta.

Sono molteplici gli usi del tea tree oil, sia puro che all’interno di prodotti cosmetici come shampoo, dentifrici o saponi, dato che ha proprietà antisettiche, antimicotiche, antibatteriche e antivirali. Già le popolazioni aborigene utilizzavano le foglie della pianta mettendole a macerare, ottenendo così un rimedio contro tosse, mal di testa, ferite e lesioni della pelle.

L’utilizzo del tea tree oil è soltanto esterno (il tea tree oil infatti non deve essere ingerito né usato su ferite aperte), ideale contro l’acne, l’herpes labiale, le punture di insetti, per curare i problemi alla pelle come dermatiti, eczemi, psoriasi, il raffreddore, la tonsillite, le afte e ha anche un’azione antifungina, contro la Candida e il mughetto.

Può essere utilizzato anche per combattere i pidocchi, contro la forfora, come deodorante per ambienti, come colluttorio naturale, per i massaggi, per rimuovere la muffa dalle superfici e come repellente per gli insetti.

READ ARTICLE IN ENGLISH

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M