Blog Post

Maiolica di Castelli | Glossario dell’Artigianato

Maiolica di Castelli:

ceramica o maiolica di castelli

Per ceramica di Castelli o maiolica di Castelli si intende la rinomata produzione di ceramiche nel borgo abruzzese di Castelli, in provincia di Teramo. Un’arte dalle origini molto antiche ma apprezzata appieno solo a partire dal 1600 in poi.

Tra le caratteristiche della ceramica o maiolica di Castelli oltre alla pregiata fattura, i colori e le decorazioni vivaci, con soggetti che spaziano dalla mitologia alla vita campestre ai paesaggi istoriati, per maioliche comunque non troppo costose in virtù dell’introduzione di nuovi e più efficienti sistemi produttivi.

La ceramica o maiolica di Castelli in Italia e nel mondo

Una volta affermatasi, la fama della ceramica o maiolica di Castelli ha superato presto i confini nazionali. Non a caso una delle collezioni più di pregio è conservata tutt’oggi presso l’Ermitage di San Pietroburgo. La chiesa di San Donato a Castelli fu invece definita da Carlo Levi come la Cappella Sistina della Maiolica. 

Castelli è quindi da secoli uno dei centri specializzati nell’arte della ceramica, che vede la sua età dell’oro a cavallo tra il 17° e il 18 secolo. Tra i nomi dei componenti delle famiglie di ceramisti più note di Castelli spicca quello di Carmine Gentili (1678-1763), la cui opera più antica è la targa con Il trionfo di Bacco e Arianna esposta al Museo Nazionale di San Martino a Napoli.


Glossario dell’Artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M