
Manzo | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Manzo:
con il termine manzo si intende l’animale erbivoro che appartiene al genere Bos, identificando gli esemplari castrati di sesso maschile con un’età che va dall’1 ai 4 anni, utilizzati per l’alimentazione umana.
Per identificare altre tipologie di bovino invece si usano altri nomi come vitello, ovvero un bovino che ha meno di 8 mesi e che offre carni molto tenere, vitellone, che è un bovino con meno di 1 anno di età, e bovino adulto, che ha più di 1 anno.
Valori nutrizionali
Le carni bovine sono ricche di proteine, vitamine (soprattutto B12 e PP) e sali minerali come ferro, fosforo e magnesio, ma sono anche una fonte di grassi saturi: per questo motivo se vengono assunte in quantità eccessiva possono provocare problemi cardiovascolari anche gravi. La porzione media consigliata si aggira tra i 150 e i 250 grammi, da consumare 2-3 volte alla settimana.
Caratteristiche
La carne di manzo è solitamente marmorizzata, ovvero presenta al suo interno venature di grasso, e assume una colorazione che varia dal rosso chiaro al rosso intenso.
Tagli
Quando l’animale viene macellato la carne viene suddivisa in tagli grandi (quarto anteriore e quarto posteriore), che vengono poi a loro volta suddivisi in tagli più piccoli: i più famosi sono la lombata, che si usa per preparare la famosa bistecca alla fiorentina, lo scamone, ideale per cucinare arrosti, oppure la polpa o fesone di spalla, adatta a bolliti e brasati.
Razze
Sono numerose le razze bovine da carne che vengono allevate in tutto il mondo. La più pregiata è il manzo di Kobe, originario del Giappone, molto rinomato per la sua tenerezza e il suo sapore.
Anche l’Aberdeen Angus, un manzo di origine scozzese, è una razza molto apprezzata mentre, per quanto riguarda l’Italia, particolarmente ricercate sono le carni della Marchigiana IGP, della Maremmana e della Chianina (Toscana) e della Fassona piemontese.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...