
Melogranello | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Melogranello:
il liquore Melogranello viene ricavato dalla pianta di melagrane e il nome Melogranello è un marchio registrato non solo nell’Ue, ma anche in Svizzera, Stati Uniti e Cina.
Il liquore melogranello si è rivelato molto versatile in cucina ma anche in cocktaileria come provano i numerosi riconoscimenti ottenuti nella sua ancora breve vita. Esiste infatti solo da qualche anno ed è nato quasi per caso come regalo di Natale, preparato “in casa”, per parenti e amici.
Caratteristiche del liquore Melogranello e consigli d’uso
Dal colore rosso vivo con riflessi rosati, il liquore melogranello va servito freddo, ancora meglio appena uscito dal freezer, se si vogliono apprezzare appieno le sue qualità organolettiche. Ottimo a fine pasto è un liquore buono per tutte le occasioni, più o meno speciali, dalle feste alle rimpatriate con gli amici.
Tra gli abbinamenti più consigliati del liquore al melograno, l’aggiunta a macedonie di frutta, al sorbetto al limone, al gelato artigianale, ma il liquore melogranello viene bevuto anche insieme a uno spumante secco ed è ricercato ingrediente per cocktail o long drink cui riesce a dare un sapore unico. Il Melogranello originale è fatto artigianalmente con acqua, alcol, zucchero, succo di melagrana e altri aromi naturali, per un tasso alcolico del 28% in volume (di alcol etilico).
Riconoscimenti al Melogranello
Il Melogranello per tre anni consecutivi, dal 2014 in poi, praticamente a partire dalla sua nascita, ha ottenuto il riconoscimento “GourmArte – Esploratore del Gusto”. Il packaging della bottiglia Decanter è stato insignito anche del premio “Italia che comunica per la prima volta 2014” assegnato da UNICOM.
Nel 2016 il Melogranello è stato “Silver Winner” alla International “Wine and Spirits Competition” di Londra e ha ricevuto la “Silver Medal” al “Concours Mondial de Bruxelles” che si è tenuto in Messico, a Tequila City. L’anno scorso al liquore melogranello è stato assegnato l’altrettanto importante riconoscimento “Fruit Liqueur of the Year 2017” assegnato a Berlino da “International Spirits Competition”.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...