
Meloncella | Glossario dell’artiganato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
E’ una sorta di melone coltivato da secoli in Puglia dai contadini che lo portavano in campagna perché, grazie alla ricchezza di acqua nella sua polpa, era dissetante e permetteva di saziarsi senza appesantirsi. Eppure la meloncella va ben oltre i confini geografici dell’antica Capitanata. In Puglia lo potrete incontrare come carosello nel barese. Nel tarantino sarà invece lo scattune per l’usanza dei contadini di spaccarlo sul ginocchio.
Il marchio registrato e con cui è stato avviato l’iter per l’Igp è meloncella di Lecce. Il colore della buccia (quasi inconsistente) spazia dal verde chiaro striato alle tonalità più scure: proprio queste due diverse colorazioni caratterizzano le varietà più diffuse. Ha dimensioni ridotte, tra i 150 e i 250 grammi. La polpa, quasi inconsistente, è bianca, tendente al verdolino, anche perché questo frutto deve essere raccolto e consumato ancora acerbo. Infatti contrariamente ad altri meloni non viene utilizzato come frutta, ma come ortaggio. Per questo sarà facile incontrarla nei contorni oppure come insalata a inizio pasto. E’ fresca e dissetante e inoltre, grazie al basso contenuto di calorie, viene utilizzata spesso da chi deve seguire un regime di restrizione dietetica. Il periodo di massima produzione è l’estate però oggi, grazie alla selezione varietale, le prime sono già pronte in marzo.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...