Blog Post

Mercato di San Telmo | Glossario dell’Artigianato

Mercato di San Telmo:

mercato di san telmo - artigianato argentino

San Telmo è un quartiere molto antico, secondo alcune fonti il più antico della capitale argentina Buenos Aires. Antico ma traboccante di vita e non solo per l’omonimo mercato (feria) sempre affollato di residenti e soprattutto di turisti a caccia dell’offerta migliore. Oggi il quartiere di San Telmo, la cui storia inizia nella prima metà del sedicesimo secolo con la dominazione spagnola dell’Argentina, è anche una delle mete della movida della capitale.

Dall’architettura coloniale e dalle stradine acciottolate su cui svettano eleganti e ben tenuti palazzi storici, il quartiere di San Telmo è una delle tappe irrinunciabili per chi vuole visitare Buenos Aires, per tuffarsi nelle tradizioni e nei costumi autentici della capitale.

Il mercato di San Telmo tra artigianato, arte e antiquariato

La feria di San Telmo è famosa in tutto il mondo per i mercanti d’arte e di antiquariato che ogni domenica espongono le loro merci. Il mercato di San Telmo è noto soprattutto per l’antiquariato: ogni domenica il barrio più antico di Buenos Aires diventa un immenso negozio a cielo aperto di oggetti di arte e antiquariato dove cercare il pezzo originale e contrattare il prezzo. 

Il mercato dell’antiquariato di San Telmo fu creato nel 1970 e si trova per la precisione nel cuore del quartiere, cioè in Plaza Dorrego, la cui cifra architettonica è stata ben conservata. Fino alle 22.00 di sera sono migliaia le bancarelle e i venditori che espongono oltre a oggetti di arte e artigianato, libri usati, antiche bottiglie di pregio, vestiti e oggetti vintage, il tutto non di rado intermezzato da ballerini di tango e orchestre di strada, per un’esperienza unica e originale.

C’è poi il mercato coperto di San Telmo in cui si possono acquistare prodotti gastronomici tipici e gustare la cucina locale e lo street food argentino: da provare ad esempio le empanadas e l’hamburghesa al formaggio. 


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M