
Neoprene | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Neoprene:
Neoprene© è il nome commerciale che l’azienda americana DuPont Performance Elastomers usa per indicare una famiglia di gomme sintetiche composte di copolimeri del cloroprene o clorobutadiene, che formano un preparato sotto formati schiuma che può essere modellato ottenendo, una volta asciugato, la consistenza che si desidera. Queste schiume sono dei materiali termoplastici che si possono modellare e scolpire in modo da dare la forma desiderata.
Il nome originario è duprene© e si presenta come una gomma porosa, molto leggera, elastica, resistente al taglio, allo schiacciamento, all’invecchiamento dovuto agli agenti atmosferici e al calore. Viene utilizzato anche nell’industria chimica, nautica, automobilistica e per realizzare guarnizioni, rivestimenti protettivi e indumenti.
I capi realizzati in neoprene lasciano una certa libertà di movimento delle articolazioni, per questo è un materiale che viene utilizzato per indumenti sportivi molto particolari come le mute, le tute da surf o abbigliamento isotermico. Negli sport acquatici è diventato praticamente indispensabile perché resiste all’acqua salata e inoltre protegge, consentendo di non avvertire le temperature più rigide in profondità del mare.
Il neoprene, infatti, ha un’eccellente resistenza chimica all’ossidazione, all’ozono, all’invecchiamento a caldo, a sali, basi, acidi diluiti e una discreta resistenza a oli e idrocarburi.
Il neoprene, dunque, nato come tessuto da usare in ambito sportivo, è stato poi notato dagli stilisti, che ne hanno fatto un uso molto creativo. In particolare hanno cominciato a usare quello delle mute da sub come una base tessile resa più morbida e leggera grazie a uno speciale trattamento.
Dal 2012 il neoprene si è fatto sempre più strada nel mondo della moda grazie a grandi firme come Donatella Versace che lo ha usato per shorts, tuniche, microtubini che seguono le forme del corpo, con stampe di motivi a conchiglie, cavallucci e stelle marine. Blumarine lo usato per il chiodo in versione neoprene-flou, per top con fiori tropicali colorati e anche per cappelli.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...