
Parasole | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Parasole:
Elegante, dal fascino aristocratico e retrò, l’ombrello parasole o ombrellino parasole è un accessorio che serve a ripararsi dai raggi del sole.
Reso famoso dall’era vittoriana, simbolo della raffinatezza e tratto distintivo della moda dell’epoca, oggi gli ombrellini parasole sono impiegati perlopiù in occasioni importanti quando non proprio solenni, ad esempio nelle cerimonie e nei ricevimenti nuziali.
Tipi di parasole o ombrellino
Oggetto senza tempo, il parasole o ombrellino come l’ombrello da pioggia o parapioggia è costituto da un’asta in legno, in metallo, in leghe metalliche, in plastica o altri materiali che termina con una impugnatura di varia forma. L’asta sorregge la parte terminale dell’ombrello, la copertura, che può essere di stoffa o altro materiale.
La copertura è formata da pezzi di stoffa tagliati di solito a forma di triangolo e quindi cuciti o comunque uniti tra loro in modo che aprendo l’ombrellino si formi una calotta sferica che alla chiusura viene riavvolta intorno alla stessa asta. Apertura e chiusura sono in genere rese possibili da un pulsante/meccanismo a molla o a scatto posto sul manico.
Esistono ombrellini parasole di varia foggia e manifattura, realizzati con materiali più o meno economici o costosi. Si va dagli ombrellini parasole “usa e getta” – quelli ad esempio che hanno la copertura in carta e il manico in legno scadente – a quelli con la copertura in nylon e manico in plastica fino agli ombrellini più eleganti e pregiati, con copertura in raso o seta, asta e manico in avorio o pelle.
Le fantasie della calotta possono essere le più varie, adornate anche di pizzi e merletti, così come la forma dei manici, dal classico parasole o ombrellino sobrio e raffinato a quelli più estrosi ed eccentrici. I migliori prodotti, come quelli di realizzazione artigianale, fatti con materie prime sceltissime e accuratamente lavorati, hanno anche la copertura anti goccia.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...