
Peretto | Glossario dell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Peretto (pomodoro)
Il pomodoro peretto è un pomodoro dalla forma allungata, ottimo per la produzione di passate e concentrato di pomodoro, grazie alla sua polpa ricca e al suo aroma intenso e fruttato, nondimeno buono come ingrediente per preparare fresche insalate. Il pomodoro peretto è originario del Sudamerica e conta oltre 2000 varietà esistenti nel mondo. Come tutti i pomodori, appartenenti alla grande famiglia dalle Solanaceae, il peretto contiene carotene, polifenoli, provitamina A, vitamine B e C, nutrienti e principi attivi che fanno bene anche alla pelle e all’abbronzatura.
Varietà di peretto: pomodoro San Marzano, Datterino, Torino
Tra le più apprezzate e conosciute tipologie di peretto abbiamo la varietà San Marzano e quella datterino. I datterini sono piccoli pomodori dalla forma allungata che ricordano appunto un dattero. Molto versatili in cucina sono “a lunga conservazione” e sono usati spesso per preparare bruschette da antipasto o aperitivo, ma la loro polpa consistente e il loro sapore dolcissimo li rendono adatti anche per realizzare sughi e salse.
Il San Marzano è forse la varietà di pomodoro peretto più nota: anche il San Marzano si conserva a lungo e continua a maturare una volta colto. Ha una tipica forma a lampadina allungata, la pelle sottile con due caratteristiche fossette laterali e la codina a punta. Dalla polpa delicata, il San Marzano ha un sapore rotondo e arricchito da una piacevole nota aspra. Dire San Marano e dire pummarola è in pratica la stessa cosa.
Tra le zone d’elezione del pomodoro san Marzano più note la Valle del Sarno, che si trova tra le province di Napoli e Salerno, ai piedi del Vesuvio. Un Consorzio tutela le varietà San Marzano 2, Kiros e le linee migliorate che hanno ottenuto il marchio DOP “Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino” relativamente al pelato. Tra le varietà di pomodori peretto, anche il Torino è eccellente: dal colore rosso vivo è tipicamente croccante, saporito anche senza condirlo, l’ideale da consumare fresco.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...