Blog Post

Piccola e media impresa | Glossario dell’artigianato

Piccola e media impresa:

piccola e media impresa

con piccola e media impresa (abbreviato PMI) si intendono le aziende le cui dimensioni rientrano in determinati parametri, individuati dalla Raccomandazione Comunitaria 2003/361/CE (GUUE L124 del 20.05.2003) e dal Decreto di recepimento del Ministero delle Attività Produttive del 18.04.2005 (GU 238/2005).

Nello specifico la piccola impresa è quella che ha un numero di dipendenti inferiore a 50, con un fatturato annuo o il totale dell’attivo dello Stato Patrimoniale annuo non superiore ai 10 milioni di euro mentre la media impresa ha un numero di dipendenti inferiore a 250 e un fatturato annuo che non supera i 50 milioni di euro (oppure il totale dell’attivo dello Stato Patrimoniale che non supera i 43 milioni di euro). Se invece il numero dei dipendenti è inferiore a 10, e il fatturato annuo o il totale dell’attivo dello Stato Patrimoniale annuo non superano i 2 milioni di euro, allora si parla di micro impresa.

Le micro e le piccole imprese in Italia con meno di 50 addetti (fonte Confartigianato) sono l’asse portante del sistema di PMI e rappresentano l’83,9% degli addetti delle imprese fino a 250 addetti.

Il nostro Paese è leader nell’Unione Europea per rilevanza dell’occupazione nelle PMI (78,7% su una media europea del 69,4%) e confrontando i dati occupazionali Istat con il numero degli addetti della piccola e media impresa è emerso che questa tipologia di lavoratori rappresenta oltre la metà (56,6%) del totale degli occupati.

Gli addetti si concentrano soprattutto nella Provincia Autonoma di Bolzano (67,2%), in Veneto (64,2%), in Lombardia (62,7%), nelle Marche (60,9%) e in Emilia-Romagna, Provincia Autonoma di Trento e Valle d’Aosta (60,3%).

L’Italia è il secondo Paese dell’UE per addetti nelle PMI manifatturiere, che realizzano i tanti prodotti Made in Italy apprezzati in tutto in mondo: ha venduto all’estero per 162,2 miliardi di euro, una cifra che corrisponde al 9,8% del PIL nazionale.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M