
Pilling | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cosa significa pilling:
pilling è una parola inglese che in italiano può essere tradotta con bioccolatura e che è utilizzata per indicare la peluria e le palline che si formano su tessuti e manufatti realizzati con fibre naturali o anche artificiali, quest’ultime specie se non fragili e tenaci (fanno ingrossare le palline). La formazione di questi bioccoli dopo la peluria avviene soprattutto sui prodotti di maglieria a casa dello scorrimento di una fibrilla sull’altra con relativa fuoriuscita. Nelle maglie la formazione di pills è più facile, perché le torsioni dei filati sono deboli e ciò rende la coesione tra le fibrille meno compatta. I tessuti interessati dal pilling assumono un aspetto aggrovigliato; sia che le palline restino attaccate sia che si stacchino l’effetto è sempre lo stesso e cioè di far sembrare vecchia e da buttare anche una maglia praticamente nuova o quasi.
Attitudine al pilling e prevenzione
Per capire se un manufatto può presentare problemi di pilling si usano appositi strumenti che replicano gli stimoli e lo stress, (sporco, lavaggi, calore, umidità e così via) a cui una maglia o tessuto sono sottoposti durante il loro utilizzo. Come contrastare il pilling? Si può prevenire il problema all’origine trattando le fibre prima di mettere tessuti e manufatti in commercio e si possono anche usare armature ad hoc per creare una struttura della maglia o del tessuto “a prova di pilling”. Una volta comprato un capo invece, per la sua manutenzione anti pills è sempre bene usare l’ammorbidente per lavarlo.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...