
Prezzemolo | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Prezzemolo:
Il prezzemolo (Petroselinum sativum) è una pianta biennale tipica delle zone del Mediterraneo, che cresce in maniera spontanea nelle zone dal clima temperato. Nelle zone tropicali è una pianta annuale. Ha foglie dalla forma triangolare e frastagliata e dal colore verde, mentre i fiori sono molto piccoli, a cinque petali, di colore dal bianco al giallastro.
L’uomo lo ha sempre utilizzato come alimento e come medicamento. I suoi principali costituenti sono: apiolo (un principio estrogeno), vitamine A, B, C, acido folico, ferro, calcio, fosforo, magnesio, sodio, potassio, iodio, rame, manganese, zolfo, clorofilla, diastasi, olio essenziale.
Il contenuto di vitamina C è notevole: ne contiene quattro volte in più dell’arancia e del cavolo. In 100 g di prezzemolo fresco si trovano: 19 mg di ferro, 0,9 mg di manganesio, 240 mg di vitamina C, 60 mg di provitamina A.
Il prezzemolo ha proprietà antianemiche, aperitive, depurative, disintossicanti, diuretiche, vermifughe. È uno stimolante generale e nervoso, un vasodilatatore, un rigeneratore capillare. Fa bene in caso di astenia, anemia, inappetenza e altri disturbi della nutrizione, parassiti intestinali, nervosismo, reumatismi.
Come rimedio viene usato soprattutto come decotto (anche contro dissenteria e ubriachezza). In cucina viene utilizzato in mille modi, tanto che si dice “è come il prezzemolo” (anche “prezzemolino/a”) per indicare che qualcuno è dappertutto, presente in luoghi e situazioni diverse, proprio come il prezzemolo viene usato in piatti tanti piatti diversi ed è sempre presente in una gran parte di preparazioni culinarie.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...