
Profumi di Grasse | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Profumi di Grasse:
Grasse è un comune francese che si trova nella regione della Provenza-Alpi-Costa azzurra, nel dipartimento delle Alpi Marittime, ed è abitato da circa 53mila persone. La sua caratteristica è quella di essere considerato la capitale mondiale del profumo, perché fin dal XVI secolo si è sviluppata un’industria profumiera che è ancora oggi fiorente, grazie al fatto che la zona è ricca di materie prime ossia di fiori.
A Grasse sono nati molti dei profumi più importanti della storia di questo prodotto. L’esempio più eclatante è Chanel n° 5, realizzato con oltre ottanta ingredienti tra i quali spicca proprio il gelsomino di Grasse, che è coltivato al limite settentrionale della zona geografica in cui esso cresce spontaneamente e ha un aroma molto delicato. Un altro fiore strettamente legato al territorio e molto utilizzato nell’industria profumiera è la Rosa centifolia, detta anche Rosa di maggio di Grasse. Il motivo per cui prospera l’industria del profumo è che in questa zona della Francia il terreno è molto fertile e ideale proprio per la coltivazione dei fiori da profumo, che sono tutti di ottima qualità.
A Grasse, tra i numerosi campi di fiori e laboratori di profumi, si trova anche il Musée International de la Parfumerie, che è stato inaugurato nel 1989 ed è un luogo unico al mondo. In questa città è inoltre ambientato un romanzo bestseller internazionale dello scrittore tedesco Patrick Süskind, che si intitola proprio Il profumo.
Nella foto il negozio-laboratorio di Les Parfums de Grasse-Eleven Diffusion
Glossario dell’artigianato | Indice
SalvaSalva

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...