Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 11
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Nitriti: i nitriti – solitamente di sodio e di potassio – sono sostanze che vengono utilizzate nella lavorazione di salumi, prosciutti, carni conservate e affumicate, insaccati (sia...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Piperina: la piperina è la sostanza contenuta nel pepe nero e nel peperoncino che dona a queste spezie il tipico sapore piccante. Si tratta di...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Antinfiammatorio naturale: Per antinfiammatorio naturale si intendono tutte quelle piante o alimenti che hanno un alto potere disinfiammante per l’organismo. Possono agire a livello locale...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Limone: il limone è un albero da frutto che appartiene alla famiglia delle Rutaceae e il termine limone si può utilizzare sia per identificare la pianta...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Olio essenziale di lavanda: l’olio essenziale di lavanda, ricavato dalle cime fiorite dell’omonima pianta (il cui nome scientifico è Lavanda officinalis, Lavandula angustifolia o ancora...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Acido salicilico L’acido salicilico è un ossiacido organico, un principio attivo della corteccia del salice bianco, da cui prende il nome. In natura lo si...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
La porchetta di Ariccia é un prodotto I.G.P. (Indicazione Geografia tipica) dal 2011, degno coronamento di una tradizione e di una storia millenaria che lega...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Affumicatura: l’affumicatura è una tra le più antiche tecniche di cottura, insaporimento e conservazione degli alimenti. Si possono affumicare le carni (selvaggina, pollame, suino, bovino,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Canfora: La canfora è un terpene, più in dettaglio un chetone saturo del gruppo del canfano, che si presenta come sostanza, bianca, cerosa e traslucida,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Oli minerali: Gli oli minerali sono dei fluidi che si trovano in natura e che vengono estratti dall’uomo e usati nella produzione industriale di diversi...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Speck Lo speck è un salume di suino tipico del Sud Tirolo, più precisamente della provincia di Bolzano, nota specialità di Val Pusteria, Val Venosta...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Acido fenolico: L’acido fenolico insieme ai flavonoidi costituisce una delle due categorie più importanti di polifenoli che sono composti organici contenuti in frutta, verdura e in...

Nitriti | Glossario dell’artigianato
Nitriti: i nitriti – solitamente di sodio e di potassio – sono sostanze che vengono utilizzate nella lavorazione di salumi, prosciutti, carni conservate e affumicate, insaccati (sia freschi, che stagionati che cotti) ma si possono aggiungere anche a cereali, pesce e prodotti tostati. Cosa sono i nitriti Sono

Piperina | Glossario dell’artigianato
Piperina: la piperina è la sostanza contenuta nel pepe nero e nel peperoncino che dona a queste spezie il tipico sapore piccante. Si tratta di un alcaloide, appartiene cioè a quel gruppo di molecole presenti solitamente nei vegetali che possiedono uno o più atomi di azoto

Antinfiammatorio naturale | Glossario dell’Artigianato
Antinfiammatorio naturale: Per antinfiammatorio naturale si intendono tutte quelle piante o alimenti che hanno un alto potere disinfiammante per l’organismo. Possono agire a livello locale o generale e, salvo gravi patologie, sono spesso una valida alternativa ai medicinali. In natura esistono molte erbe considerate antinfiammatorio,

Limone | Glossario dell’artigianato
Limone: il limone è un albero da frutto che appartiene alla famiglia delle Rutaceae e il termine limone si può utilizzare sia per identificare la pianta che per identificare il frutto. La sua origine è da collocare in India oppure in Cina, secondo le diverse ipotesi che

Olio essenziale di lavanda | Glossario dell’Artigianato
Olio essenziale di lavanda: l’olio essenziale di lavanda, ricavato dalle cime fiorite dell’omonima pianta (il cui nome scientifico è Lavanda officinalis, Lavandula angustifolia o ancora Lavanda vera), ha diverse proprietà e utilizzi. Il nome della pianta deriva dal latino e rinvia al verbo lavare: già

Acido salicilico | Glossario dell’artigianato
Acido salicilico L’acido salicilico è un ossiacido organico, un principio attivo della corteccia del salice bianco, da cui prende il nome. In natura lo si trova però anche in molte altre piante da frutto e non, come per esempio i tulipani, i giacinti, le violette,

Porchetta di Ariccia | Glossario dell’artigianato
La porchetta di Ariccia é un prodotto I.G.P. (Indicazione Geografia tipica) dal 2011, degno coronamento di una tradizione e di una storia millenaria che lega il territorio di Ariccia, alle porte di Roma, alla produzione di carne suina: anticamente i latini la offrivano in sacrificio

Affumicatura | Glossario dell’Artigianato
Affumicatura: l’affumicatura è una tra le più antiche tecniche di cottura, insaporimento e conservazione degli alimenti. Si possono affumicare le carni (selvaggina, pollame, suino, bovino, insaccati) e il pesce, ma anche formaggi (come la scamorza affumicata), verdure, birra, whisky, un particolare tipo di tè nero

Canfora | Glossario dell’Artigianato
Canfora: La canfora è un terpene, più in dettaglio un chetone saturo del gruppo del canfano, che si presenta come sostanza, bianca, cerosa e traslucida, dal caratteristico aroma intenso e pungente. La canfora che si ricava dall’omonimo albero, i cui esemplari più grandi sono davvero

Oli minerali | Glossario dell’artigianato
Oli minerali: Gli oli minerali sono dei fluidi che si trovano in natura e che vengono estratti dall’uomo e usati nella produzione industriale di diversi tipi di materiali o come lubrificanti per i motori. Il più famoso olio minerale è il petrolio ed è da

Speck | Glossario dell’artigianato
Speck Lo speck è un salume di suino tipico del Sud Tirolo, più precisamente della provincia di Bolzano, nota specialità di Val Pusteria, Val Venosta e Val di Fiemme. Il Sudtiroler speck o Sudtiroler Markenspeck (in lingua tedesca) viene ricavato da un taglio pregiato del maiale,

Acido fenolico | Glossario dell’Artigianato
Acido fenolico: L’acido fenolico insieme ai flavonoidi costituisce una delle due categorie più importanti di polifenoli che sono composti organici contenuti in frutta, verdura e in generale in tutti vegetali, in diversa misura (specie nei frutti rossi-viola e nelle verdure verdi a foglia). I polifenoli sono