Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 30

Concaggio: il concaggio è la fase finale di produzione del cioccolato, quella che rende l’impasto fluido e omogeneo, pronto per il raffreddamento e per la...

Amigdalina: L’amigdalina è un glucoside contenuto nei semi delle mandorle amare e nei noccioli di frutti come le pesche, le albicocche e le ciliegie. Si...

Calzatura artigianale: La calzatura artigianale è una scarpa prodotta con pellami o tessuti di alta qualità, assemblata e rifinita a mano con l’ausilio di macchinari...

Arsella: l’arsella è un mollusco bivalve che appartiene alla famiglia delle Donacidae ed  è conosciuta anche con il nome di tellina. La conchiglia, di forma triangolare...

Zampina: la zampina è una salsiccia tipica pugliese, per la precisione di Sammichele di Bari, fatta con un ripieno di carne fresca mista tritata e...

Glucosio: il glucosio è una tipologia di zucchero che è presente naturalmente negli alimenti ma può anche essere prodotto tramite la scissione di polisaccaridi (che sono...

Cera: Con il termine cera si indicano miscele che possono essere di origine vegetale se ricavate dalle piante, animale se prodotte dagli insetti, montane se...

Disciplinare di produzione: con disciplinare di produzione si intendono una serie di disposizioni di legge che devono essere seguite e rigidamente rispettate per la produzione dei...

Aceto bianco: l’aceto bianco è un liquido a base di acido acetico. Può derivare da diverse materie prime, e le tipologie di aceto bianco più...

Biro: la biro, chiamata anche penna a sfera, è uno strumento che viene usato per scrivere su carta. All’interno della struttura, che può essere realizzata...

Pula: per pula si intende lo scarto della trebbiatura dei cereali, ovvero l’operazione con cui la granella dei cereali viene separata dagli involucri della spiga....

Parasole: Elegante, dal fascino aristocratico e retrò, l’ombrello parasole o ombrellino parasole è un accessorio che serve a ripararsi dai raggi del sole. Reso famoso...

C - Glossario dell’artigianato

Concaggio | Glossario dell’artigianato

Concaggio: il concaggio è la fase finale di produzione del cioccolato, quella che rende l’impasto fluido e omogeneo, pronto per il raffreddamento e per la successiva formatura. La miscela di semi di cacao tostati e macinati, zucchero, latte in polvere e altri ingredienti viene sottoposta

A - Glossario dell'artigianato

Amigdalina | Glossario dell’artigianato

Amigdalina: L’amigdalina è un glucoside contenuto nei semi delle mandorle amare e nei noccioli di frutti come le pesche, le albicocche e le ciliegie. Si trova anche nelle foglie di alcune piante come il lauroceraso e altre appartenenti alle famiglie delle Pomacee, Sorbacee. Amigdalacee ecc.

C - Glossario dell’artigianato

Calzatura artigianale | Glossario dell’artigianato

Calzatura artigianale: La calzatura artigianale è una scarpa prodotta con pellami o tessuti di alta qualità, assemblata e rifinita a mano con l’ausilio di macchinari meccanici. In alcuni casi le calzature artigianali sono completamente prodotte a mano senza l’aiuto delle macchine: in quel caso il

A - Glossario dell'artigianato

Arsella | Glossario dell’artigianato

Arsella: l’arsella è un mollusco bivalve che appartiene alla famiglia delle Donacidae ed  è conosciuta anche con il nome di tellina. La conchiglia, di forma triangolare e piatta (a differenza di quella della vongola che ha forma circolare e concava), può raggiungere i 3 cm di

Glossario dell'artigianato

Zampina | Glossario dell’artigianato

Zampina: la zampina è una salsiccia tipica pugliese, per la precisione di Sammichele di Bari, fatta con un ripieno di carne fresca mista tritata e l’aggiunta di altri ingredienti. Dal colore rosso, più o meno vivo, e dalla tipica forma a spirale, la zampina pugliese

G - Glossario dell’artigianato

Glucosio | Glossario dell’artigianato

Glucosio: il glucosio è una tipologia di zucchero che è presente naturalmente negli alimenti ma può anche essere prodotto tramite la scissione di polisaccaridi (che sono molecole glucidiche più complesse) e tramite gluconeogenesi. Si tratta di un monosaccaride aldeidico, perché la sua molecola è composta da un

C - Glossario dell’artigianato

Cera | Glossario dell’artigianato

Cera: Con il termine cera si indicano miscele che possono essere di origine vegetale se ricavate dalle piante, animale se prodotte dagli insetti, montane se estratte da ligniti fossili mediante solventi, artificiali se sintetizzate da alcali superiori e acidi grassi. Molto diffuse sono le cere

D - Glossario dell’artigianato

Disciplinare di produzione | Glossario dell’artigianato

Disciplinare di produzione: con disciplinare di produzione si intendono una serie di disposizioni di legge che devono essere seguite e rigidamente rispettate per la produzione dei prodotti che hanno ottenuto il riconoscimento DOP, STG, DOCG e IGP. Per la gestione e la tutela di alcuni prodotti

A - Glossario dell'artigianato

Aceto bianco | Glossario dell’artigianato

Aceto bianco: l’aceto bianco è un liquido a base di acido acetico. Può derivare da diverse materie prime, e le tipologie di aceto bianco più comuni sono l’aceto di vino bianco e l’aceto di mele. L’aceto si ottiene dall’azione di una particolare tipologia di batteri, Gram-negativi

B - Glossario dell’artigianato

Biro | Glossario dell’artigianato

Biro: la biro, chiamata anche penna a sfera, è uno strumento che viene usato per scrivere su carta. All’interno della struttura, che può essere realizzata in plastica o altri materiali, è presente un serbatoio che contiene l’inchiostro. L’inchiostro viene portato dal serbatoio fino alla punta

Glossario dell'artigianato

Pula | Glossario dell’artigianato

Pula: per pula si intende lo scarto della trebbiatura dei cereali, ovvero l’operazione con cui la granella dei cereali viene separata dagli involucri della spiga. La pula, anche detta cascame o lolla, oltre che dalla trebbiatura dei cereali può essere ricavata da altro tipo di

Glossario dell'artigianato

Parasole | Glossario dell’artigianato

Parasole: Elegante, dal fascino aristocratico e retrò, l’ombrello parasole o ombrellino parasole è un accessorio che serve a ripararsi dai raggi del sole. Reso famoso dall’era vittoriana, simbolo della raffinatezza e tratto distintivo della moda dell’epoca, oggi gli ombrellini parasole sono impiegati perlopiù in occasioni

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M