Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 9
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Quercetina: la quercetina è un antiossidante e antinfiammatorio naturale appartenente alla famiglia dei flavonoidi, un pigmento vegetale che si trova in diversi alimenti e piante. La...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Cannolo siciliano: Simbolo dell’arte dolciaria isolana, il cannolo siciliano è una delle specialità della pasticceria italiana più apprezzate da un capo all’altro della Penisola e...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Prugna: ricche di antiossidanti, alleate dell’intestino e non solo, le prugne che consumiamo abitualmente sulle nostre tavole sono i frutti della Prunus domestica, pianta arborea...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Macchia mediterranea: La flora mediterranea è anche detta macchia ed è un’associazione vegetale tipica delle regioni temperate marittime. Deriva dalla foresta sempreverde mediterranea di cui...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Azoto liquido: L’azoto liquido è la versione liquida dell’azoto, l’elemento chimico il cui simbolo è N. Grazie al suo basso costo di produzione e al...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Pied de Poule: L’espressione pied de poule è francese e in italiano si traduce con “piede di gallina”: viene utilizzata per indicare un particolare tipo...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
I polifenoli sono composti organici di origine vegetale noti soprattutto per le loro proprietà antiossidanti e per “dare il colore” a diversi tipi di frutta,...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Trafilatura al bronzo: la trafilatura al bronzo è il procedimento tramite cui l’impasto di semola e acqua usato per fare la pasta secca viene fatto...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Olio essenziale di rosmarino: l’olio essenziale di rosmarino viene ricavato dal Rosmarinus officinalis, pianta della famiglia delle Labiate che cresce spontanea nell’area Mediterranea ma che è...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Dermatite: la dermatite è un’infiammazione della pelle che si manifesta sotto forma di irritazione. Ne esistono di diverse tipologie, in base al fattore scatenante. Le...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Grassi saturi: I grassi saturi sono gli acidi grassi presenti in natura sotto forma di trigliceridi di origine animale e vegetale. Si trovano nella quasi...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Paraffina: La paraffina è una miscela di idrocarburi, soprattutto alcani a catena lineare di oltre 18 atomi di carbonio, in genere in numero da 22...

Quercetina | Glossario dell’artigianato
Quercetina: la quercetina è un antiossidante e antinfiammatorio naturale appartenente alla famiglia dei flavonoidi, un pigmento vegetale che si trova in diversi alimenti e piante. La quercetina o quercitina è presente con concentrazioni elevate soprattutto nei frutti rossi e nei frutti di bosco in genere, ma

Cannolo siciliano | Glossario dell’artigianato
Cannolo siciliano: Simbolo dell’arte dolciaria isolana, il cannolo siciliano è una delle specialità della pasticceria italiana più apprezzate da un capo all’altro della Penisola e all’estero. Inserito nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (P.A.T.) tenuto dal Ministero delle politiche agricole e forestali, il cannolo siciliano tradizionale

Prugna | Glossario dell’artigianato
Prugna: ricche di antiossidanti, alleate dell’intestino e non solo, le prugne che consumiamo abitualmente sulle nostre tavole sono i frutti della Prunus domestica, pianta arborea della famiglia delle Rosacee. Più in dettaglio le diverse specie di prugne sono raggruppate in tre macro categorie: Prunus domestica,

Flora (macchia) mediterranea | Glossario dell’artigianato
Macchia mediterranea: La flora mediterranea è anche detta macchia ed è un’associazione vegetale tipica delle regioni temperate marittime. Deriva dalla foresta sempreverde mediterranea di cui costituisce spesso il sottobosco, ma è presente anche dove gli arbusti come lecci, querce e pini sono ormai assenti. È

Azoto liquido | Glossario dell’artigianato
Azoto liquido: L’azoto liquido è la versione liquida dell’azoto, l’elemento chimico il cui simbolo è N. Grazie al suo basso costo di produzione e al suo punto di ebollizione (-195,82 °C), viene usato in molti settori come l’industria alimentare, dove viene preferito ai metodi meccanici

Pied de Poule | Glossario dell’artigianato
Pied de Poule: L’espressione pied de poule è francese e in italiano si traduce con “piede di gallina”: viene utilizzata per indicare un particolare tipo di tessuto, che è originario proprio della Francia, che è tinto in filo a due o più colori ed è

Polifenoli e cibi ricchi di polifenoli | Glossario dell’artigianato
I polifenoli sono composti organici di origine vegetale noti soprattutto per le loro proprietà antiossidanti e per “dare il colore” a diversi tipi di frutta, condizione quest’ultima essenziale anche per la diffusione del seme operata dagli animali fruttivori. I polifenoli, metaboliti secondari dei vegetali (cioè

Trafilatura al bronzo | Glossario dell’artigianato
Trafilatura al bronzo: la trafilatura al bronzo è il procedimento tramite cui l’impasto di semola e acqua usato per fare la pasta secca viene fatto passare per estrusione/compressione attraverso una trafila in bronzo. La trafilatura della pasta le dà dunque forma ma ne determina anche la

Olio essenziale di rosmarino | Glossario dell’Artigianato
Olio essenziale di rosmarino: l’olio essenziale di rosmarino viene ricavato dal Rosmarinus officinalis, pianta della famiglia delle Labiate che cresce spontanea nell’area Mediterranea ma che è anche largamente coltivata per gli usi aromatici, di cucina. Il rosmarino è un arbusto sempreverde e l’olio essenziale che se ne

Dermatite | Glossario dell’Artigianato
Dermatite: la dermatite è un’infiammazione della pelle che si manifesta sotto forma di irritazione. Ne esistono di diverse tipologie, in base al fattore scatenante. Le principali e più diffuse sono: dermatite atopica: è tipica delle persone allergiche, e chi ne soffre solitamente presenta anche problemi

Grassi saturi | Glossario dell’artigianato
Grassi saturi: I grassi saturi sono gli acidi grassi presenti in natura sotto forma di trigliceridi di origine animale e vegetale. Si trovano nella quasi totalità della componente grassa dei tessuti animali, ma possono essere anche di natura vegetale, come quelli dell’olio di cocco, di

Paraffina | Glossario dell’artigianato
Paraffina: La paraffina è una miscela di idrocarburi, soprattutto alcani a catena lineare di oltre 18 atomi di carbonio, in genere in numero da 22 a 30. Il nome deriva dall’espressione latina parum affinis per indicare la reattività relativamente scarsa degli alcani. Fu scoperta nel